Ucraina. Macron e l’azzardo dei peacekeeper: strategia o provocazione?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Notizie Geopolitiche ESTERI

Di Giuseppe Gagliano – L’ultima dichiarazione di Emmanuel Macron sulla possibilità di schierare forze di peacekeeping occidentali in Ucraina conferma la volontà della Francia di assumere un ruolo di leadership nella crisi ucraina. Tuttavia, la proposta del presidente francese solleva interrogativi sia in termini strategici che politici, rischiando di trasformarsi più in una provocazione nei confronti di Mosca che in una reale iniziativa di stabilizzazione. (Notizie Geopolitiche)

Se ne è parlato anche su altri media

L'Ucraina e il suo futuro al centro dei pensieri dell'Europa, per due giorni tema delle discussioni del Consiglio europeo a Bruxelles e la prossima settimana, il 27 marzo, sul tavolo di una nuova riunione dei cosidetti "volenterosi" a Parigi, a cui parteciperà anche il presidente Volodomyr Zelensky, come annunciato dal Capo di Stato francese Emmanuel Macron (il Dolomiti)

Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in una conferenza stampa congiunta all’Eliseo con il nuovo primo ministro canadese Mark Carney. “Questo impegno comune a fianco degli ucraini ha sempre avuto come obiettivo quello di realizzare un Paese solido, vale a dire un Paese con solide garanzie che proteggeranno l’Ucraina da qualsiasi nuova aggressione russa e garantiranno la sicurezza dell’intera Europa”, ha aggiunto Macron. (LAPRESSE)

L'Ucraina e il suo futuro al centro dei pensieri dell'Europa, per due giorni tema delle discussioni del Consiglio europeo a Bruxelles e la prossima settimana, il 27 marzo, sul tavolo di una nuova riunione dei cosidetti "volenterosi" a Parigi, a cui parteciperà anche il presidente Volodomyr Zelensky, come annunciato dal Capo di Stato francese Emmanuel Macron (Tiscali Notizie)

– Macron ha proposto a Ue peacekeeper sotto egida Onu, mentre nella riunione a Londra è stato valutato l’uso di caccia britannici per proteggere truppe. Intanto Trump vuole di più dall’accordo sulle terre rare siglato con Kiev. (QUOTIDIANO NAZIONALE)