«Sempre più giovani con disturbi alimentari. Ma uscirne si può»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’esperta Valeria Galfano: «In Italia diagnosi triplicate in tre anni. Dismorfia, anoressia, bulimia... Non è solo questione di dieta, ma di genetica, psicologia e cultura».Il 15 marzo 2025 è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento a... (La Verità)
Su altri media
Dimenticandosi di tutti i «no alle armi» di Bergoglio.«La grande ipocrisia». Dalla s... (La Verità)
La capitale somala Mogadiscio è tornata nel caos quando mercoledì 5 marzo l’ambasciata statunitense ha diramato un allarme per una serie di possibili attacchi terroristici.Queste azioni omicide avrebbero avuto come obiettivo ministeri, il municipio della città e soprattutto l’aeroporto internazional... (La Verità)
Due gli obiettivi di Bruxelles In particolare, secondo quanto MF-Milano Finanza può anticipare dopo aver sentito alcune fonti autorevoli vicine al dossier, Bruxelles vuole farsi trovare pronta a far convivere i due grandi obiettivi che si è data, prima e dopo la guerra in Ucraina: proseguire sulla strada del New Green Deal, ma con un alleggerimento del carico sulle sanzioni indirizzate al settore automotive che non produce a sufficienza vetture elettriche e accelerare sul riarmo, viste la posizione degli Stati Uniti di Donald Trump, non più disponibili a sostenere Volodymr Zelensky senza una partecipazione più concreta degli europei alle spese Nato per la difesa. (Milano Finanza)

Attenzione, fregatura in arrivo dalla premiata società Unione europea e industria tedesca. (Panorama)
Lo smart working, i trasporti pubblici e la crescita del car sharing stanno permettendo alle nuove generazioni di riuscire a fare a meno di questo mezzo. Acquistare una vettura oggi diventa un'esigenza sempre meno pressante e allo stesso tempo sempre più costosa. (Virgilio)
L’Unione europea - usando come scusa un’emergenza artificiale - ha deciso di riarma... Siamo diventati una società pavida, lontana dalla retorica del coraggio invocata per il riarmo europeo.D’improvviso, la virtù è tornata di moda. (La Verità)