Elezioni regionali in Campania, Fico possibile candidato con l'appoggio di M5S e Pd

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la sentenza della Corte Cosituzionale, che chiude la strada a un terzo mandato per Vincenzo De Luca, i dem puntano a una coalizione ampia, sul modello di quella del comune di Napoli. Ma resta il nodo dei consiglieri centristi e delle intenzioni del governatore uscente Rimasta ferma per mesi, in attesa del pronunciamento della Consulta sull'ipotesi di terzo mandato per Vincenzo De Luca, la trattativa sul candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Campania si può ora aprire. (Sky TG24)
Ne parlano anche altre fonti
E niente, è finita nel modo più semplice possibile: il Giudice delle Leggi ha dichiarato incostituzionale il terzo mandato e noi, che ogni giorno mangiamo pane tostato e melassa politica fatta in casa, quasi a non crederci che potesse andare così, semplice semplice. (Gli Stati Generali)
Il giorno dopo la sentenza della Consulta sul terzo mandato che ha messo la parola fine all’era non solo di Vincenzo De Luca alla guida della Campania, ma anche a quella di Luca Zaia alla guida del Veneto, la Lega è in pressing: «Le regioni che governiamo restino a noi». (Il Sole 24 ORE)
L’imitazione di De Luca, a Fratelli di Crozza, si conferma tra i cavalli di battaglia più riusciti dell’artista, che continua a mescolare attualità e satira, giocando sui toni coloriti e sopra le righe del governatore campano. (Salerno Notizie)

Poche riunioni, nessuna iniziativa pubblica. Stamane riunisce i capigruppo della sua maggioranza. (Corriere della Sera)
"Noi non ci siamo occupati delle Regioni a statuto speciale che hanno competenza primaria, la pronuncia riguarda le regioni a statuto ordinario. Abbiamo ritenuto ci fosse un'esigenza comunicativa pressante. (RaiNews)
Il limite ai mandati consecutivi (due e non più di due) non è una punizione per chi governa, ma una garanzia per tutti: per chi si candida e per chi elegge. (Il Roma)