Ucraina, von der Leyen “Bene la notizia di una proposta di un cessate il fuoco”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA (ITALPRESS) – “Accogliamo con favore le notizie odierne da Gedda sui colloqui tra Stati Uniti e Ucraina, tra cui la proposta di un accordo di cessate il fuoco e la ripresa della condivisione di informazioni di intelligence e dell’assistenza alla sicurezza da parte degli Stati Uniti. Si tratta di uno sviluppo positivo che può rappresentare un passo avanti verso una pace globale, giusta e duratura per l’Ucraina. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Ne parlano anche altri media
Accordo a Gedda tra i rappresentanti di Kiev e quelli di Washington “Ora dobbiamo parlare con la Russia, si spera che Putin sia d’accordo con il piano” di un mese di cessate il fuoco in Ucraina. Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump, parlando con la stampa americana, dopo l’annuncio di un accordo a Gedda tra i rappresentanti di Kiev e quelli di Washington. (LAPRESSE)
Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il cessate il fuoco e la ripresa della protezione militare americana a Kiev saranno i primi temi che i ministri degli Esteri del G7 discuteranno in Canada anche con il Segretario di Stato americano Marco Rubio". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Milano, 11 mar. Lo ha affermato il segretario di stato americano, Marco Rubio, al termine dei colloqui durati nove ore nella città saudita di Gedda tra Washington e Kiev. (il Dolomiti)

Ucraina, Trump: "Speriamo che Putin sia d'accordo con la tregua" 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
"Oggi abbiamo fatto un'offerta che gli ucraini hanno accettato, ovvero quella di stipulare un cessate il fuoco e di avviare negoziati immediati per porre fine a questo conflitto in un modo che sia duraturo e sostenibile e che tenga conto dei loro interessi, della loro sicurezza e della loro capacità di prosperare come nazione". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Svolta diplomatica a Gedda: intesa ucraino-americana e incognita russa. Americani e ucraini hanno infatti concordato una proposta di “immediato” cessate il fuoco di trenta giorni, sorretta dalla ripresa degli aiuti militari e dell’intelligence americana, con Washington che incassa l’accordo sui minerali e terre rare ucraine. (La Stampa)