Elezioni in Groenlandia: vince l'opposizione di centrodestra, crescono i nazionalisti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Groenlandia non è in vendita: Donald Trump è avvertito. L'opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative, ma il voto è stato contraddistinto da un'ondata di nazionalismo per chiedere che l'isola artica, ambita proprio dal presidente Usa, raggiunga rapidamente l'indipendenza. Elezioni in Groenlandia: i risultati Il partito centrista liberale dei Demokraatit (Democratici), finora all'opposizione, ha vinto le elezioni parlamentari con il 29,9% dei voti, superando nettamente le forze politiche al governo. (EuropaToday)
Ne parlano anche altri media
Un paio di mesi fa le elezioni parlamentari in Groenlandia sarebbero interessate, forse, solo ai groenlandesi e a nessun altro e avrebbero avuto lo stesso appeal di un'elezione di condominio. Ansia e attesa per conoscere chi saranno i 31 deputati dell'Inatsisartut ma soprattutto grande curiosità per sapere quali saranno le conseguenze del voto, dato che le ultime sparate di Trump hanno acceso sull'isola la voglia di indipendenza. (il Giornale)
Dove una delle poste in gioco sarà decidere quando rompere i legami con la Danimarca, attuale potere tutelare, senza cadere nelle mani di Donald Trump. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Groenlandia in fila per il voto, l'indipendenza al cuore delle politiche Elezioni in Groenlandia, vincono le opposizioni Il voto ha premiato il partito democratico, formazione «social-liberale», con oltre il 30% dei voti. (ilmessaggero.it)

Il quadro di partenza è chiaro, basta guardare un mappamondo da sopra: con le nuove condizioni climatiche e la fusione dei ghiacci in evoluzione, la regione inaccessibile d’una volta si mostra in ben altro modo. (Corriere della Sera)
Anche a causa delle recenti mire espansionistiche del presidente statunitense Donald Trump, le elezioni sono descritte dai giornali locali e internazionali come le più importanti della storia dell'isola. (EuropaToday)
Il partito di centro-destra Demokraatit ha vinto le elezioni legislative in Groenlandia. Bene anche i nazionalisti di Naleraq con il 23%. (La Stampa)