Vent’anni di esperienza nello spettacolo dal vivo: Cirko Vertigo pubblica i suoi archivi

Gli archivi ripercorrono la storia della Fondazione anche prima della sua nascita, con reperti che risalgono anche al 1991, quando iniziava la sua carriera Paolo Stratta – il fondatore – a Colonia, in Germania
Foto anche degli anni Novanta all'inizio della carriera di Paolo Stratta, il fondatore. (LaPresse) Il 12 aprile la Fondazione Cirko Vertigo pubblicherà sulla piattaforma NicePlatform un importante fondo del suo archivio, frutto di oltre 20 anni di esperienza nel settore dello spettacolo del vivo. (LaPresse)
La notizia riportata su altri giornali
Sul finire degli anni 90, Castlevania: Resurrection è stato mostrato alla stampa e ora in qualche modo, dal nulla, un video del gioco è stato caricato su YouTube, intitolato “Castlevania Resurrection exist”. (Cyberludus.com)
Il gioco deve . Advertising. oOShinobi777Oo : Ecco un Gameplay di Castlevania Resurrection - tech_gamingit : Ecco un Gameplay di Castlevania Resurrection - tech_gamingit : Ritrovato il prototipo giocabile di Castlevania Resurrection per SEGA Dreamcast - oOShinobi777Oo : Ritrovato il prototipo giocabile di Castlevania Resurrection per SEGA Dreamcast - MangaForevernet : ? (Zazoom Blog)
Castlevania Resurrection – il prototipo ritrovato. Resurrection avrebbe seguito Sonia Belmont, che è stata la prima protagonista femminile della serie, e avrebbe anche introdotto un nuovo membro del clan Belmont, Victor Belmont. (MangaForever.net)

Prima di essere cancellato, Castlevania Resurrection venne mostrato alla stampa, ed ora qualcuno ha pubblicato un video su YouTube in cui mostra il gioco in azione Il titolo ha ricevuto un rinvio, ed è stato infine cancellato nel 2000. (GamingTalker)
Il gioco avrebbe dovuto essere ambientato nel 1666, mettendoci nei panni di Sonia Belmont, protagonista di Castlevania Legends per il primo Game Boy in bianco e nero. Poco sotto, un video che testimonia l’esistenza del gioco:. (Spaziogames.it)
Proprio in questi giorni, però, se ne torna a parlare, e la ragione è semplice: su YouTube è spuntato un video della mitologica demo , che ci permette quindi di dare uno sguardo alla forma embrionale di un prodotto poi abortito. (HDblog)