Made in... Sicily, le imprese d'eccellenza tra difficoltà e innovazione

Made in... Sicily, le imprese d'eccellenza tra difficoltà e innovazione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

In Sicilia producono agroalimentare d'eccellenza, ma anche biocarburanti, protesi tecnologiche, componenti per i treni, solo per citare alcuni esempi. Si è parlato della punta di diamante dell'imprenditoria siciliana a Palermo, durante un incontro organizzato alla Camera di commercio. L'occasione è stata la giornata nazionale del made in Italy. Intervenendo in videoconferenza il ministro Urso ha parlato dei dazi dicendosi preoccupato ma fiducioso nella capacità delle imprese italiane di resistere alle crisi. (RaiNews)

La notizia riportata su altri media

Tra i tanti modi di celebrare il Made in Italy, nella Giornata dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana e fissata al 15 aprile, ci sono iniziative promosse dalle aziende che aprono le porte agli studenti per avvicinarli a quel saper fare italiano che si manifesta nelle creazioni di maestri artigiani e nelle capacità di imprenditori di trasformare le aziende in un valore economico, sociale e culturale per il Paese. (Il Resto del Carlino)

Da oltre vent’anni, il Premio Leonardo – tra le principali iniziative a sostegno del Made in Italy – viene conferito alle personalità che contribuiscono in modo concreto alla valorizzazione dell’impresa italiana nel mondo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nel giorno in cui l’Italia celebra il proprio saper fare, Gianfranco Librandi – imprenditore nel settore dell’elettronica, fondatore di TCI Telecomunicazioni Italia Srl e vicecoordinatore di Forza Italia in Campania – riflette sull’identità produttiva del Paese, sul ruolo strategico del Mezzogiorno e sulla forza della qualità come leva di sviluppo. (Agenda Politica)

Made in Italy: da ‘mano’ a ‘lacrima’, manifattura si racconta in libro che parla lingua fabbriche

La scrittura, il viaggio e la fotografia sono le sue grandi passioni e quando parte non dimentica mai di portare un libro con sé. Fonte: iStock Il Centro Pompidou realizzato da Renzo Piano a Parigi (SiViaggia)

Anche la Camera di Commercio di Reggio Calabria ha preso parte all’iniziativa, ospitando un evento istituzionale di grande rilievo. Alla cerimonia hanno partecipato il Prefetto, Clara Vaccaro e il Presidente della Camera di Commercio, Ninni Tramontana. (StrettoWeb)

Ed è proprio da qui che parte ‘Inventario – Il linguaggio della manifattura’, il nuovo libro firmato da Confimi Industria con il contributo di Treccani, presentato in occasione della Giornata nazionale del made in Italy. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)