Intelligenza artificiale, non chiedere mai queste cose a un chatbot | "Tutto ciò che scrivi può essere usato contro di te", inguaiati fino al collo

Intelligenza artificiale, non chiedere mai queste cose a un chatbot | Tutto ciò che scrivi può essere usato contro di te, inguaiati fino al collo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’intelligenza artificiale sta cambiando la vita a tantissime persone, ma quanto è sicura? Ecco come evitare i rischi ora! L’intelligenza artificiale ha reso possibile la creazione di assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant. Questi strumenti ci aiutano nelle nostre attività quotidiane, rispondono alle nostre domande, impostano promemoria, controllano dispositivi domestici e molto altro. (Tech CuE)

La notizia riportata su altri giornali

Dalla medicina alla preparazione dei cibi, dalla cybersicurezza ai robot umanoidi, col supporto di contributi grafici innovativi e la collaborazione di esperti, «Quinta Dimensione» racconterà come funziona l’AI e come ha fatto correre il futuro verso le persone. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lumiere Ventures, in collaborazione con ElevenLabs, mira a dimostrare come la tecnologia possa rispettare le tradizioni e allo stesso tempo aprire nuove possibilità nel campo del cinema. Il film “Armor”, con Sylvester Stallone, farà uso dell’Intelligenza Artificiale per il doppiaggio, una scelta che ha suscitato molto interesse. (SofiaOggi.com)

Intelligenza artificiale e lavoro: dal posto fisso all’algoritmo, come sarà il futuro? E se l’algoritmo diventa il nuovo datore di lavoro, che fine fanno i diritti fondamentali? Domande dalle quali prende il via il secondo appuntamento con Padre Paolo Benanti e “Intelligenze”, il nuovo programma di Rai Cultura firmato dal teologo e docente di etica delle tecnologie insieme a Riccardo Lanzidei, Riccardo Mazzon e Gino Roncaglia con Maria Letizia Tega, in onda lunedì 13 gennaio alle 22.00 su Rai Scuola e giovedì 16 in terza serata su Rai3. (Rai Storia)

Analisi. L’intelligenza artificiale adesso corre, governarla con saggezza non è facile

Bianca Balti, nota modella italiana, sta affrontando un periodo particolarmente difficile nella sua vita personale e professionale. Nel settembre 2024, ha reso pubblico di aver subito un intervento per combattere un tumore ovarico in fase avanzata. (SofiaOggi.com)

Le opportunità ma anche i rischi dell’intelligenza artificiale da domani su Tv2000 nel programma Algoretica. In studio uno dei massimi esperti. Servizio di Nicola Ferrante. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Il 2024 è stato l’anno in cui i sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) hanno segnato una sempre più rapida e larga applicazione. Nei più svariati ambiti. Con sempre nuove prospettive e altrettanto pressanti interrogativi. (Avvenire)