Emilia Pérez, un fiammeggiante musical tra narcos e transgender. La recensione del film
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Arriva al cinema in Italia dal 9 gennaio il decimo lungometraggio diretto dal regista francese Jacques Audiard. Impreziosita da un cast composto da Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz, una pluripremiata opera sul concetto di redenzione, che ci ricorda quanto sia complesso diventare ciò che si è Come scriveva Vincent Van Gogh; “La normalità è una strada asfaltata: è comoda da percorrere, ma nessun fiore vi cresce”. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altre fonti
È stato il film più premiato ai redivivi Golden Globe (dopo i riconoscimenti di Cannes e prima di quelli che arriveranno agli Oscar), ha tutti gli ingredienti per essere spacciato come “coraggioso capolavoro di un grande regista”, e finalmente è uscito anche in Italia… Ma bisogna riconoscere che Emilia Perez, del francese Jacques Audiard, è un pastic… (L'HuffPost)
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, dove ha vinto un premio collettivo per il suo cast femminile, “Emilia Pérez” ha poi ottenuto numerosi altri riconoscimenti, tra cui quattro Golden Globe per il miglior film nel gruppo commedie e musical, il miglior film di lingua non inglese, la miglior canzone originale e la miglior attrice non protagonista (Zoe Saldaña). (Il Sole 24 ORE)
TELERAMA – Benvenuti gentili e soprattutto curiosi spettatori di TeleRama, al consueto appuntamento settimanale con Cineclub, dove i protagonisti assoluti sono le uscite più attese nel mondo del cinema. (TeleRama News)
Se i pronostici verranno confermati, il prossimo 2 marzo sarà la notte di “Emilia Perez”. La pellicola diretta da Jacques Audiard, già trionfatrice ai Golden Globes, corre come favorita per portare a casa la statuetta di Miglior film ai prossimi Oscar. (L'HuffPost)
Apriamo la rassegna della settimana con un film che ha raccolto grande successo ai Golden Globes del 5 gennaio, dove ha ottenuto una decina di candidature e ben quattro statuette (miglior film commedia o musicale, migliore attrice non protagonista, migliore canzone originale e miglior film straniero): si tratta di «Emilia Pérez», con Karla Sofía Gascón, Zoe Saldana e Selena Gomez (L'Eco di Bergamo)
Le vite degli altri Le vite degli altri è una newsletter che racconta di vite che non sono la nostra: vite straordinarie, bizzarre o comunque interessanti. (Lucy. Sulla cultura)