Trump mostra la cartina del Canada negli Usa. Trudeau: “Pronti a difenderci”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Trump, il Canada, la Groenlandia, il canale di Panama, il Golfo del Messico (che diventerebbe golfo d’America). Nelle ultime ore il presidente eletto degli Stati Uniti ha dato fiato a una escalation di dichiarazioni fra conferenze stampa e a post sui social (il suo, Truth, in particolare). Affermazioni nelle quali ha paventato anche la possibilità di “usare l’esercito”. Le mappe con il Canada che fa parte degli Stati Uniti d'America condivise da Donald Trump su TruthMissing Credit Trump e la cartina americana con il Canada L’ultima in ordine di tempo riguarda una cartina mostrata su Truth. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La nuova provocazione Donald Trump ha condiviso sul suo social, Truth, una cartina del Nord America in cui Stati Uniti e Canada sono un'unica entità e un'altra in cui sono entrambi sotto i colori della bandiera a stelle e strisce. (Secolo d'Italia)
Tutti contro Donald Trump dopo che il tycoon ha rivendicato le sue mire espansionistiche nei confronti di Canada, Groenlandia e del Canale di Panama. (Today.it)
– “Ragazza, non sei più la governatrice del Canada, quindi non importa cosa dici”, ha scritto Elon Musk su X commentando la reazione di Justin Trudeau alle dichiarazioni di Donald Trump sulla Groenlandia (Agenzia askanews)
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump torna a insistere sull'annessione del Canada e nella notte ha condiviso una nuova mappa degli Stati Uniti, che incorpora il Canada come suo territorio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
– Tutti contro The Donald. Ai Paesi europei, le esternazioni del presidente su una possibile conquista dello Stretto di Panama, del Canada e della Groenlandia non sono piaciute proprio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Donald Trump insiste: vuole rendere il Canada il 51esimo Stato americano. Il presidente eletto Usa, che tornerà alla Casa Bianca il 20 gennaio, ha condiviso sul suo social Truth una mappa in cui il Paese nordamericano viene indicato come parte degli Stati Uniti. (LAPRESSE)