Stefano Bonaccini: contestatori sotto casa. "Raddoppierò il mio impegno"
Solo dopo l’arrivo dei militari di Campogalliano, della Compagnia di Carpi e del reparto operativo di Modena, è stato chiaro che la minaccia era innocua.
Campogalliano (Modena), 6 aprile 2021 - Un gesto dimostrativo, che ieri ha portato un concentramento di carabinieri a Campogalliano, davanti alla casa del presidente della Regione Stefano Bonaccini.
Solo dopo la ’bonifica’ dei luoghi e dopo aver verificato che il contenuto del pacco, semiaperto, non era pericoloso l’allarme è cessato. (Il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altre fonti
Come riferisce Ansa, i due sono iscritti nel registro degli indagati per molestia aggravata, nel fascicolo aperto dalla Procura di Modena. (BolognaToday)
Pacco con pannolini sporchi, solidarietà dei politici a Bonaccini. Due uomini hanno suonato ieri, nel Modenese, all’abitazione del presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, consegnandogli un pacco di cartone con sopra un foglio con su scritto ‘Frode Covid’, dicendogli, fra le altre cose, che gli ospedali sarebbero vuoti e che si toglie lavoro alle persone. (Imola Oggi)
Lo stesso Presidente ha risposto al citofono ed è sceso in cortile, fermandosi davanti al cancelletto e prendendo il pacco. La consegna del pacco a casa del Presidente di Regione Stefano Bonaccini, avvenuta ieri presso la sua abitazione di Campogalliano, è stata filmata dagli stessi attivisti che l'hanno eseguita. (ModenaToday)

Hanno realizzato e diffuso un video i due uomini che nel pomeriggio di ieri, lunedì 5 aprile, hanno suonato all’abitazione del presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini , per consegnargli un pacco di cartone con la scritta “ frode Covid “ . (Il Fatto Quotidiano)
L’informatizzazione può semplificare la gestione dei servizi pubblici, ma non mancano casi che dimostrano come un sistema troppo connesso, unito a controlli carenti, possa mettere a rischio la sicurezza dei cittadini. (HelpMeTech)
Loro come tutti i ragazzi fino alla prima media da mercoledì torneranno in classe, una buona notizia per tutti", prosegue Bonaccini. Il presidente dell'Emilia-Romagna e della conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini torna a parlare di "parziali" riaperture. (CesenaToday)