Gli USA preparano una riserva strategica in Bitcoin e cripto? Cosa sappiamo sul progetto di Trump

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
StartupItalia ECONOMIA

A capo del gruppo di lavoro, istituito da un ordine esecutivo, c'è David Sacks in qualità di AI & Crypto Czar Nella prima settimana del secondo mandato alla Casa Bianca, il Presidente USA Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per trasformare, come da piano del tycoon, gli Stati Uniti nella «capitale mondiale delle cripto». Come mossa d’avvio è stato dunque istituito un gruppo di lavoro che si occuperà di alcuni aspetti, tra cui anche quello di valutare la creazione di una riserva strategica basata su asset digitali. (StartupItalia)

Su altri media

Di Mario Lettieri e Paolo Raimondi – (Notizie Geopolitiche)

Bitcoin si avvia a chiudere la settimana vicino al suo ATH spinto da Trump. Registra un +11,20% da inizio gennaio 2025. Focus su chiusura mensile (Criptovaluta.it)

L’America crypto di Trump: chi conta, chi conta meno, il futuro di Tether, meme e dell’America Una senatrice pro Bitcoin che però ha trascorsi con qualche macchia - e il governo che deciderà tutto sulle crypto. (Criptovaluta.it)

E quindi prendiamo dannatamente sul serio il grido sollevato da MilanoFinanza: “Perché le stablecoin Usa sono un rischio per banche e credito in Europa”. (Contropiano)

Tuttavia, le azioni sollevano preoccupazioni su interessi privati e impatti globali, ponendo sfide significative per l'Europa (Agenda Digitale)

Con l'ordine esecutivo che ha posto le basi per la creazione di un fondo di crypto come riserva monetaria di stato, è evidente come si aprano prospettive prima considerate impossibili. Non c'è dubbio che l'insediamento alla Casa Bianca del nuovo presidente Trump abbia generato una certa euforia nel mondo delle criptovalute. (Primonumero)