Delitto di Garlasco, la gioia di Feltri: "Zero prove: da sempre sono convinto dell'innocenza di Alberto Stasi"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
A quasi 18 anni dal delitto di Chiara Poggi, dopo cinque processi ad Alberto Stasi condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni di carcere (sta finendo di scontare la sua condanna nel carcere milanese di Bollate) per l'omicidio dell'allora fidanzata, dopo due tentativi della difesa di riaprire (Secolo d'Italia)
Su altri media
Quali sono le motivazioni che hanno spinto la Procura di Pavia a riaprire le indagini sul delitto di Chiara Poggi, iscrivendo nel registro degli indagati Andrea Sempio? Dal provvedimento con cui la Cassazione ha dato il via libera alla nuova inchiesta, si evince la necessità di verificare la «compatibilità della grandezza delle impronte repertate sul luogo del delitto con la taglia delle scarpe» di Sempio e di comparare le impronte digitali repertate nella villetta di Garlasco, tra cui quelle rintracciate sul dispenser nel bagno dove l'assassino si sarebbe lavato le mani. (ilmessaggero.it)
Le indagini sul delitto di Garlasco sono state riaperte dalla procura di Pavia con l'iscrizione sul registro degli indagati di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. (ilmessaggero.it)
Stasi ha quasi scontato la sua pena Delitto Garlasco, Alberto Stasi su Chiara Poggi (Virgilio Notizie)

Roberto Tortora 12 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)
Dopo un lavoro durato circa 30 mesi, la consulenza affidata al genetista tedesco Lutz Roewer e al professor Ugo Ricci ha "rivalutato in modo accurato" le analisi sul Dna trovato sulle unghie della vittima che già tra il 2016 e il 2017 avevano portato a indagare su Sempio, poi scagionato dalle accuse dalla stessa Procura di Pavia. (Today.it)
La novità è che ora anche la procura di Pavia, finora ostinatamente convinta della colpevolezza del fidanzato di Chiara Poggi, dica che l'assassino della giovane sia un altro e che abbia iscritto nel registro degli indagati Andrea Sempio (il Giornale)