Vance, "buu" e fischi al suo arrivo con la moglie al Kennedy Center

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, e sua moglie Usha sono stati accolti da un'ondata di fischi e contestazioni durante un concerto al Kennedy Center di Washington, la loro prima apparizione pubblica dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. L'incidente è avvenuto quando la coppia ha preso posto nella prima fila di palchi, suscitando una reazione rumorosa da parte del pubblico, visibilmente frustrato dalle lunghe attese e dal ritardo di mezz'ora causato dalle rigide misure di sicurezza, che includevano metal detector all'ingresso. (ilmessaggero.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Contestazione per il vicepresidente Usa JD Vance e la moglie Usha al Kennedy Center, al loro primo concerto dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. (Sky Tg24 )
Quando la coppia ha preso posto nella prima fila di palchi dietro la platea, il pubblico ha manifestato rumorosamente tutto il suo dissenso. La contestazione riflette anche lo sdegno per il colpo di mano al Kennedy Center da parte di Trump, che ha azzerato il board, ne ha nominato uno con amici, alleati e loro mogli (tra cui quella di Vance) e si è fatto eleggere presidente promettendo di mettere fine ad una programmazione "woke". (la Repubblica)
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, e sua moglie Usha sono stati accolti da fischi e buu al loro arrivo al Kennedy Center di Washington, in occasione del loro primo concerto dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca (Corriere TV)

Kennedy Center for the performing arts di Washington nella serata di giovedì, quando il vice-presidente J.D.Vance si è presentato in tribuna, insieme alla moglie, per il primo concerto nella nota location sulla sponda del Potomac dopo l'insediamento di Donald Trump (il Dolomiti)
Il vice di Trump e sua moglie sono stati contestati al loro arrivo al Kennedy Center. (Il Fatto Quotidiano)
Usa, il vicepresidente Vance e la moglie contestati al Kennedy Center 15 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)