IL VIDEO. Dazi Usa, von der Leyen: dall'Ue contromisure forti ma proporzionate

IL VIDEO. Dazi Usa, von der Leyen: dall'Ue contromisure forti ma proporzionate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti ESTERI

Bruxelles, 12 mar. La Commissione europea ha annunciato contromisure "rapide e proporzionate" sulle importazioni americane nell'Unione europea (Ue), definendo "ingiustificati i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall'Ue" decisi dal presidente americano Donald Trump ed entrati in vigore oggi."Le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate - ha dichiarato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen - mentre gli Stati Uniti stanno applicando dazi per un valore di 28 miliardi di dollari, noi stiamo rispondendo con contromisure per un valore di 26 miliardi di euro. (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altri media

"Ci rammarichiamo profondamente per la decisione americana di applicare una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Le tariffe sono tasse" Così in una dichiarazione la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. (La Stampa)

"Da questa mattina gli Stati Uniti applicano una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Ci rammarichiamo profondamente di questa misura. Le tariffe sono tasse" Così in una dichiarazione la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. (la Repubblica)

Dazi Usa, von der Leyen: dall'Ue contromisure forti ma proporzionate Bruxelles, 12 mar. "Le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate - ha dichiarato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen - mentre gli Stati Uniti stanno applicando dazi per un valore di 28 miliardi di dollari, noi stiamo rispondendo con contromisure per un valore di 26 miliardi di euro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L'Ue risponde ai dazi Usa con contromisure per 26 miliardi

Caos dazi, Trump impone il 25% su acciaio e alluminio Washington, 12 mar. Si aggiungono alle minacce delle tariffe maggiorate del 25% su un'ampia gamma di prodotti da Canada e Messico che dovrebbero essere imposte dal 2 aprile. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra i prodotti importati colpiti oggi dall'Ue figurano "carne bovina e pollame", che sono prodotti in grandi quantità nel Kansas e e nel Nebraska, entrambi conquistati dai Repubblicani nel 2024. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Username Password Ricordami Login Password dimenticata? Benvenuto nel mondo siderweb (Siderweb)