Bilanci, come rendicontare nel consuntivo 2024 la spending review e i fondi Covid

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital anno Sito senza limiti 24,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 199,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Rendiconto 2024 alla prova della spending review e della regolazione finale Covid. (Italia Oggi)
La notizia riportata su altre testate
I documenti di bilancio – progetto di bilancio e relazione sulla gestione – devono essere trasmessi all’organo di controllo (collegio sindacale o revisore) almeno 30 giorni prima del giorno fissato per l’assemblea di approvazione del bilancio d’esercizio, per consentire eventuali osservazioni o proposte (articolo 2429, cod. (Euroconference NEWS)
Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 199,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito (Italia Oggi)
abbia superato per 2 esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti: totale dell’attivo dello Stato patrimoniale, 4 milioni di euro; ricavi delle vendite e delle prestazioni, 4 milioni di euro; dipendenti occupati in media durante l’esercizio, 20 unità (ULA). (MySolution)

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa n. 37/2025 del 10 marzo 2025, comunica che è stato pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. (Ipsoa)
8 del 2025, sono stati resi noti i controlli sul bilancio di previsione 2025/2027 e sul rendiconto 2024. Arrivate alla loro ventesima edizione, le linee guida e i questionari della Corte dei conti relativi al rendiconto e al bilancio di previsione dimostrano, per la prima volta, una notevole tempestività. (NT+ Fisco)
Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), hanno reso disponibile il format della "Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024". (LA STAMPA Finanza)