Barriera in fiamme, Lo Russo: "Preoccupato, servono più forze dell'ordine"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

L'omicidio a Barriera di Milano irrompe sui lavori del Consiglio comunale. In sala rossa le comunicazioni del sindaco, Stefano Lo Russo. “Il tema della sicurezza si affronta collaborando”, dice. Ed evoca risorse e poteri speciali per rigenerare le città. “Se questo governo decide di affrontare la questione della rigenerazione urbana in maniera diretta e mette 3, 4, 5 miliardi di euro per le grandi aree metropolitane per fare progetti di rigenerazione urbana e dà a noi sindaci il potere di commissario di governo, stia tranquillo che noi quei soldi li lì spendiamo bene”. (RaiNews)

La notizia riportata su altri media

Un momento di silenzio e preghiera, promosso dalla parrocchia Maria Regina della Pace e dal Sermig, "per cercare insieme strade di luce e di riconciliazione" dopo gli episodi di violenza avvenuti in questi giorni nel quartiere di Torino nord. (Torino Oggi)

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno consentito agli investigatori di identificare alcuni dei presunti partecipanti alla rissa della (RaiNews)

E’ la tecnologia a stringere il cerchio sull’assassino di Barriera di Milano, l’uomo che venerdì notte in via Monterosa ha accoltellato alla schiena Mamoud Diane, 19 anni, di origini ivoriane. (la Repubblica)

Il quartiere Barriera di Milano si prepara a un momento di raccoglimento collettivo, dopo i tragici fatti che hanno sconvolto la comunità negli ultimi giorni. (Torino Cronaca)

Secondo le testimonianze, il giovane si trovava all’esterno di un bar, all’angolo tra via Monterosa e corso Novara, quando è stato aggredito da un gruppo di persone durante una maxi rissa in cui sarebbero coinvolti almeno venti ragazzi. (Quotidiano Piemontese)

«Nessuna operazione spot, la nostra è e sarà una risposta forte per la gente che abita in Barriera di Milano e che vogliamo senta forte la vicinanza delle forze dell’ordine e dello Stato», garantisce il prefetto di Torino Donato Cafagna. (la Repubblica)