Oscar Piastri vince e convince nel GP del Bahrain. Secondo Russell e terzo Norris

Oscar Piastri vince e convince nel GP del Bahrain. Secondo Russell e terzo Norris
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
News Sports SPORT

Gran premio ricco di sorpassi e spunti. Piccoli passi avanti per la Ferrari su una pista nettamente a sfavore. Oscar Piastri vince il GP del Bahrain dominandolo dall’inizio alla fine senza nessun tipo di problema. Non è bastata nemmeno la safety car causata dai detriti di Carlos Sainz a farlo dubitare e a mettere sotto pressione la McLaren, che è stata perfetta dal punto di vista strategico. Secondo posto per uno straordinario George Russell, che in questo 2025 ha fatto un grande salto di qualità. (News Sports)

La notizia riportata su altri giornali

Dopo aver conquistato il quarto successo consecutivo in terra nipponica, il campione del mondo in carica punta ad allungare la striscia di vittorie conquistate nel deserto di Manama. (La Gazzetta dello Sport)

F1, GP BAHRAIN: LA GARA (Sky Sport)

Partito dalla pole position, l’australiano non si è mai scomposto e ha fatto corsa in testa dall’inizio alla fine nel GP del Bahrain, diventando così il primo pilota a vincere due gare in stagione. Alle sue spalle, soprattutto dopo la safety car uscita nella seconda metà di gara che ha permesso a tutti di fare la seconda sosta, c’è stata vera battaglia per i posti sul podio: George Russell (attualmente sotto investigazione), che ha scelto le soft, è stato fenomenale nel tenersi dietro nel finale Lando Norris, che partito sesto e penalizzato per un problema in partenza ha sfruttato le gomme medie per prendersi un posto tra i migliori tre. (RSI Radiotelevisione svizzera)

F.1, GP Bahrain - Piastri domina, Ferrari ancora giù dal podio | Quattroruote.it

La situazione dopo il quarto appuntamento stagionale. Prossima gara a Gedda il 20 aprile (Adnkronos)

Ecco le pagelle del Gran Premio del Bahrain. 10 PIASTRI. (Quotidiano Sportivo)

Oscar Piastri conquista il Gran Premio del Bahrain, firmando così la sua seconda vittoria stagionale dopo una gara solida e ben costruita dal primo all’ultimo giro. Ha mantenuto saldamente il comando in ogni fase della corsa, costruendo progressivamente il proprio margine, senza mai dare l’impressione di essere realmente sotto pressione. (Quattroruote)