Ceccano – Strada Asi pericolosa, pressing del consiglio comunale dei giovani per la messa in sicurezza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

Ceccano – “Nella seduta del Consiglio dei Giovani del 3 dicembre scorso era stata approvata all’unanimità una lettera dove si chiedeva un intervento sul tratto di strada ASI. Tratto che, purtroppo, è stato spesso luogo di incidenti mortali. Questa richiesta era stata inoltrata ai vari organi preposti. La questione non è rimasta in sospeso, abbiamo continuato a lavorare duramente e siamo riusciti ad ottenere delle risposte”. (Frosinone News)

Su altri giornali

Dalle prime ore della giornata di ieri piogge incessanti e temporali hanno insistito sulla Toscana centro settentrionale. La costa livornese registra più di 100 millimetri di precipitazione. Attuali forti temporali sull’Elba. (Meteo Toscana)

Maltempo nel livornese e nella zona di Cecina dove si attende la piena del fiume. Nella cittadina allagato e chiuso al traffico il sottopasso di via Guerrazzi, dove un anziano con il suo cane a bordo dell'auto è stato salvato da due agenti della polizia municipale che si sono tuffati in acqua per recuperarlo. (La Stampa)

A Castiglioncello una forte grandinata ha ricoperto strade e tetti di bianco, creando uno scenario insolito per la zona. Un violento temporale si è abbattuto ieri pomeriggio sulla provincia di Livorno, provocando disagi alla viabilità e allagamenti in diverse località. (LivornoPress)

Il fiume Cecina, di cui è stata prevista la piena nel tratto finale a mare, tra l’omonima cittadina e la foce, questa mattina ha esondato a monte, nel Comune di Montescudaio, ancora nella provincia di Pisa. (inToscana)

Ora l'area di bassa pressione si sta organizzando più a sud ed entro stasera posizionerà il suo minimo sulla Tunisia. Tutte le masse nuvolose cariche di pioggia seguiranno l'evoluzione del minimo che si approfondirà ulteriormente nella giornata di domenica collocandosi tra la Sardegna e la Sicilia. (ilmessaggero.it)

L'amministrazione comunale ha aperto il COC e prosegue nel monitoraggio del flusso del fiume Cecina e del reticolo minore. Messa in allerta anche una famiglia che abita nei pressi. (gonews)