Auto, smartphone, made in Italy: chi sono le principali vittime dei dazi di Trump

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il caos globale scatenato dal presidente Usa con i dazi a intermittenza sta facendo pesanti danni all’economia mondiale. E non solo per via dei pesanti crolli delle borse registrati nei giorni scorsi. L’incertezza sta avendo ripercussioni che possono essere a medio-lungo termine visto che molti dei grandi fondi e delle principali banche Usa vedono la recessione imminente. A dispetto dell’età dell’oro annunciata da Trump. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
I congegni elettronici del brand più famoso al mondo potrebbero registrare un aumento verticale del prezzo negli Stati Uniti. Molti dei componenti e degli apparecchi Apple, dagli iPhone ai tablet, sono realizzati in Cina, Paese colpito dai super dazi al 145 per cento che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha im… (la Repubblica)
Ogni aereo contiene circa 100 tonnellate di iPhone, per un totale di circa 1,5 milioni di smartphone già volati a fare scorta negli Usa (Open)
Subito le borse di tutto il globo hanno risposto positivamente facendo registrare rialzi record un po' dappertutto. Dopo la paura, l'euforia. (GQ Italia)

O la semplice condivisione di un video senza aggiungere nessun commento. Elon Musk a volte lascia intendere quello che pensa senza dire nulla. (Il Gazzettino)
Sembrava una scena da Guerra Fredda: aerei che solcano l’oceano uno dopo l’altro, colmi di beni preziosi, con l’urgenza di battere sul tempo una scadenza. Ma stavolta non si trattava di carbone o grano per Berlino assediata, bensì di iPhone, AirPod e altri totem del consumo globale, in fuga dai dazi imposti da Donald Trump. (Torino Cronaca)
Ma che impatto avranno i dazi sulla musica? Perché le decisioni del presidente statunitense Donald Trump sulle importazioni (e la reazione dei partner, che graverà, invece, sulle esportazioni) potrebbero condizionare anche il mercato musicale. (Wired)