Chi è Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. Dallo scontrino alle impronte di sangue: gli elementi della vecchia indagine

Chi è Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. Dallo scontrino alle impronte di sangue: gli elementi della vecchia indagine
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

L'avviso di garanzia all'amico di Marco Poggi (fratello di Chiara) è un 'colpo di teatro' che deve fare i conti, però, con l’elenco delle cose che già otto anni fa avevano impedito la revisione del processo (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

L’ultima è la nuova indagine nei confronti di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, già indagato e archiviato otto anni fa dalla Procura di Pavia. (CremonaOggi)

Luciano Garofano, biologo ed ex comandante del RIS di Parma, ha commentato la riapertura dell'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. "Non conosco la consulenza prodotta dalla difesa del signor Stasi, che sarei curioso di leggere, ma posso dire che le tracce di DNA trovate sotto le unghie della vittima non erano idonee per un'identificazione personale", ha dichiarato Garofano. (Tiscali Notizie)

Botta e risposta a distanza tra i difensori di Alberto Stasi e i legali della famiglia di Chiara Poggi dopo la riapertura del caso e le indagini a Pavia su Andrea Sempio. Da sinistra, Andrea Sempio, Chiara Poggi e Alberto StasiMissing Credit La legale di Stasi Alberto Stasi ha "fiducia che sia fatta piena luce, fiducia nella verità e nella giustizia soprattutto per Chiara". (IL GIORNO)

Garlasco, tutti gli oggetti del giallo: le scarpe, la bici, il dispenser, le impronte. Il puzzle della scena del crimine e l'ipotesi «Ignoto 2»

Al Secolo d'Italia (Secolo d'Italia)

Giardina si è occupato come consulente scientifico dell’omicidio di Meredith Kercher, del giallo di Via Poma della morte di Simonetta Cesaroni, dell’omicidio di Yara Gambirasio. L’analisi del Dna, spiega parlando con l’Adnkronos Salute, a “oggi è uno strumento potentissimo per la risoluzione dei casi, ma non ci dice mai chi è stato”. (OglioPoNews)

Indagare come se il delitto di Garlasco fosse avvenuto da pochi giorni e non da 18 anni. Rimettere sul tavolo ogni traccia, ogni impronta, anche quelle mai analizzate. (Corriere Milano)