SteamOs si potrà installare sui gaming computer portatili
Articolo Precedente
Articolo Successivo
SteamOs si prepara a diventare una valida alternativa a Windows per il sempre più florido mercato dei gaming computer portatili. Il sistema operativo messo a punto da Valve ormai dieci anni fa e diventato noto al grande pubblico grazie all'handheld di casa Steam Deck, era già apparso di serie su Legion Go S di Lenovo. Ma al Ces 2025 è stato reso noto che dalla prossima primavera sarà diffuso come opzione gratuita per tutti i possessori dei dispositivi ibridi interessati a una piattaforma ottimizzata e ormai piuttosto collaudata. (WIRED Italia)
Su altri giornali
Valve ha annunciato una partnership con Lenovo per portare SteamOS su Legion Go S: si tratta del primo dispositivo portatile di terze parti che utilizzerà ufficialmente il sistema operativo di Steam Deck (The Games Machine)
I ThinkPad X9 14 e X9 15 Aura Edition sono i nuovi laptop business premium per professionisti e creativi. Il nuovo notebook Lenovo è tutto schermo. La webcam è sotto il display Vai all'approfondimento (DDay.it)
Lenovo è in grande spolvero al CES che si sta svolgendo a Las Vegas. L'azienda infatti ha presentato ufficialmente i nuovi prodotti della linea Legion. Arriva l'attesa console portatile Legion Go S, i nuovi notebook Legion Pro sempre più potenti, un tablet gaming molto interessante e altri accessori focalizzati sull'esperienza di gioco. (SmartWorld)
Il ThinkBook Plus Gen 6 è caratterizzato da uno schermo arrotolabile che si espande da 14 a oltre 16 pollici. L’innovazione sui laptop era al palo? Lenovo dimostra ancora una volta di saper innovare anche in settore come quello dei laptop. (Il Sole 24 ORE)
Questa mossa segna chiaramente un'espansione significativa per SteamOS oltre il dispositivo Steam Deck di Valve. Il sistema operativo, inizialmente sviluppato per il PC handheld di Valve, sarà presto installabile su una varietà di dispositivi gaming portatili, offrendo agli utenti un'alternativa a Windows per il gaming mobile. (Tom's Hardware Italia)
Arriva anche in Italia Da 14” si passa a 16,7” guadagnando spazio verticale che può essere manna per chi programma o per chi edita molti testi. (DDay.it)