Salasso per le bollette 2025, alle imprese rialzo da oltre 13 miliardi di euro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell'ufficio studi della Cgia : Mestre – Salasso per le bollette 2025, alle imprese rialzo da oltre 13 miliardi di euro. Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia. Caro bollette Bollette salate nel 2025, anche per le imprese italiane. (Tuscia Web)
Su altre testate
Viste le cifre nasce spontanea la domanda: il governo può intervenire, almeno a tutela delle fasce più deboli? E la produzione industriale riuscirà ad ammortizzare la stangata senza far lievitare i costi in maniera impossibile? Il ministro Pichetto Fratin, nei giorni scorsi, ha manifestato interesse e preoccupazione, ma ora che cosa intende fare? Assium annuncia così brutte notizie per il gas nonostante le rassicurazioni di Arera circa le scorte. (Firenze Post)
Sono le stime dell'ufficio studi della Cgia e si basano su un'ipotesi del prezzo medio dell'energia elettrica nel 2025 di 150 euro per Mwh e del gas a 50 euro per Mwh, mantenendo così una proporzione di tre a uno tra le due ta… (la Repubblica)
Il rischio è che le tensioni geopolitiche, in assenza di interventi mirati, portino a nuovi aumenti delle bollette. È per questo che Cgil, Spi, Filctem e Federconsumatori rilanciano la campagna di informazione che ha visto impegnate le quattro organizzazioni già nel corso del 2024. (LA STAMPA Finanza)
PENALIZZATO SOPRATTUTTO IL NORD (CGIA)
Leggi tutta la notizia Federconsumatori Perugia si dice preoccupata per il rincaro dei prezzi delle forniture di energia che graverà sulle bollette e sulle fasce più deboli. (Virgilio)
La spesa complessiva potrebbe raggiungere i 9,5 miliardi di euro, secondo le stime dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre. (Antenna Tre)