Maltrattamenti: arrestato 54enne di Fusignano

Maltrattamenti: arrestato 54enne di Fusignano
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Grazie a una segnalazione giunta sul portale ‘Youpol’, mercoledì sera la polizia ha arrestato in flagranza differita un 54enne di Fusignano con l’accusa di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna e delle due figlie minori conviventi. In particolare la segnalazione sul sito della polizia era stata accompagnata da diversi video i quali documentavano episodi di violenza fisica e verbale avvenuti la sera precedente tra le mure domestiche. (il Resto del Carlino)

Su altre fonti

Gli agenti della centrale operativa hanno ritenuto attendibile il filmato e hanno arrestato un operaio 54enne di Fusignano (Ravenna). Le violenze e i maltrattamenti che ha riservato alla propria famiglia sono stati registrati da una delle sue due figlie, entrambi minorenni, che successivamente ha caricato il video su YouPol, l'app della polizia di Stato. (leggo.it)

È stato ripreso mentre si rendeva protagonista di episodi di violenza fisica e verbale e il video è stato caricato sul portale di segnalazioni della Polizia di Stato Youpol. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

COLLEFERRO – Nel corso delle festività non si è interrotta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti svolta dai Carabinieri. La coppia, a seguito di una perquisizione, è stata trovata in possesso di diverse dosi di cocaina già suddivise e pronte per essere vendute, insieme a materiali per il taglio ed il confezionamento, tutto occultato all’interno di un garage. (Cronache Cittadine)

Il boom di Youpol, chi c'è dietro e come funziona l'app della polizia per segnalare pusher, bulli e violenze domestiche

La provenienza della segnalazione è stata geolocalizzata e in poco tempo gli agenti hanno raggiunto l'abitazione della famiglia. L'uomo raggiunto e arrestato sul posto di lavoro (Today.it)

Proseguono senza sosta, come disposto dal Questore Morelli, i servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia per prevenire e contrastare i reati predatori, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione, nonché a quelli relativi alla violazione della normativa in materia di sostanze stupefacenti. (Frosinone News)

Lo hanno definito il «Whistleblowing del cittadino», ovvero la possibilità di denunciare atti illeciti di cui si è venuti a conoscenza, in ambito pubblico e privato, soprattutto a livello istituzionale e aziendale, fornita a chiunque. (Corriere Roma)