Dietro a dazi di Trump all'Europa c'è la grande partita su Big Tech

Dietro a dazi di Trump all'Europa c'è la grande partita su Big Tech
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale di Vicenza ESTERI

Da migliori amici a “Caino e Abele”? La svolta trumpiana nel commercio mondiale è clamorosa per il ribaltamento dei rapporti con l’(ex?) alleato Europa. Dazi al 20 per cento per tutte le importanti negli Stati Uniti dal Vecchio continente (ora congelati per 90 giorni) sono una mazzata a un rapporto di interscambio proficuo e consolidato da decenni. Nel 2024, come certifica il recente rapporto di Eurostat, gli Stati Uniti si sono confermati il principale mercato di destinazione per le esportazioni di merci dall’Unione europea (20,6%) e il secondo partner per le importazioni (13,7%). (Il Giornale di Vicenza)

La notizia riportata su altri giornali

Lo ha annunciato il portavoce per il Commercio internazionale della Commissione europea, Olof Gill, durante il briefing quotidiano per la stampa dell’Esecutivo comunitario, oggi a Bruxelles.“Non entro nei dettagli, ma ricordo – ha detto il portavoce – che l’Ue è disposta a trovare soluzioni reciprocamente vantaggiose con le controparti americane per evitare i dazi, e per scongiurare qualsiasi escalation dannosa che farebbe male a entrambe le sponde dell’Atlantico e di fatto all’economia globale”. (Askanews)

DA BRUXELLES – L’Unione europea sospende i contro-dazi ma non si fida di Donald Trump. La “pistola” la lascia sul tavolo e avvia il negoziato. Ma rispetto alle scorse settimane c’è un fattore che è venuto definitivamente meno: la fiducia. (la Repubblica)

«Vogliamo dare una possibilità alle trattative», ha spiegato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, aggiungendo anche che «se le trattative non saranno soddisfacenti, le nostre contromisure entreranno in vigore». (Corriere della Sera)

Gori: “Europa più compatta di fronte alla politica di Trump”

Nemmeno sulle indagini aperte nei confronti dei colossi della … L’Unione europea è pronta a negoziare con gli Stati Uniti sui dazi, ma non ha alcuna intenzione di mettere sul tavolo le regole per le Big Tech (La Stampa)

L'Europa ha risposto prontamente alla mano tesa di Donald Trump sulle tariffe con una decisione equivalente, ovvero sospendendo per 90 giorni le contromisure approvate nella giornata di mercoledì. Ursula von der Leyen ci ha pensato giusto una notte. (RaiNews)

"Penso che in questo primo periodo dall'insediamento di Trump, caratterizzato da decisioni molto aggressive, l'Europa abbia dimostrato una sua compattezza, intanto perché aiutata dal fatto che la competenza sul commercio internazionale è europea, non è dei singoli Stati. (BergamoNews)