Trump non è “il caos”, ma l’impero in stile western

Trump non è “il caos”, ma l’impero in stile western
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Contropiano ESTERI

Passato il primo momento di sconcerto, sulle più recenti sparate di Donald TrumpGroenlandia, Panama, Canada, ecc – hanno affondato il bisturi analisti piuttosto seri. Mentre i più rimbambiti cantori dell’establishment bipartisan (non facciamo nomi, ma ve li ritrovate su tutti i giornali e soprattutto talk show, con bretelle o senza) stanno ancora lì a recitare giaculatorie scandalizzate per il modo in cui si esprime il miliardario indebitato, campione della reazione parafascista dell’Impero in crisi. (Contropiano)

Su altre testate

Canada, Groenlandia, golfo del Messico e canale di Panama: sono solo i primi obiettivi delle minacce espansionistiche di The Donald. Da America First ad America Everywhere. Logiche coloniali che credevamo sepolte, un presidente egoista e dominatore che condanna gli Usa all'isolamento. (Lettera43)

Gli Stati, i popoli e così via? Bazzecole. Per chi aveva immaginato l’America ancora più grande di Donald Trump eccolo nella versione vera, quella di Xi Jinping. (Corriere della Sera)

Con Groenlandia, canale di Panama e Canada il pil Usa supererebbe i 29.000 miliardi ogni anno. (Milano Finanza)

Il colonialismo è tornato (e stavolta l'Europa non c'entra)

La Dottrina Monroe ha protetto l'America, permettendole di crescere come una superpotenza senza nemici regionali. La Dottrina Trump farà lo stesso ma in un mondo molto più pericoloso.Con queste parole, George Papadopoulos, ex consigliere per la politica estera di Donald Trump e attuale commentatore politico, ha espresso la sua visione sul futuro degli Stati Uniti. (Inside Over)

Il colonialismo sta tornando a manifestarsi in forme preoccupanti, afferma nel suo video editoriale Antonio Polito - con attori globali che rivendicano territori e influenze storiche. Questa visione imperialista non è nuova e si inserisce in un contesto più ampio di rinnovato colonialismo, dove le potenze cercano di ristabilire il controllo su territori storicamente contesi. (Corriere TV)