Tac al gatto, la Procura apre un fascicolo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it INTERNO

La procura di Aosta ha aperto un fascicolo sulla vicenda del radiologo Gianluca Fanelli che aveva ammesso di avere sottoposto la sua gatta ferita a Tac e drenaggio di un pneumotorace nell'ospedale Parini di Aosta, dove è responsabile della struttura semplice di Radiologia. Era stata la stessa azienda Usl della Valle d'Aosta a segnalare i fatti alla procura. «Qui - ha detto ieri il direttore generale dell'azienda sanitaria, Massimo Uberti - ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili d'ufficio, parlo di ipotesi, ma il pubblico ufficiale ha l'obbligo, in caso di ipotesi di questi reati, di segnalazione in procura». (L'Unione Sarda.it)

La notizia riportata su altri giornali

A quel punto, sono andata dal mio medico che mi ha prescritto un’ecografia, dalla quale è emersa una lesione parziale del tendine sovraspinato, con calcificazioni e un versamento alla spalla sinistra. Ho aspettato qualche giorno prima di andare al Pronto Soccorso perché volevo valutare se il dolore fosse sopportabile e se passasse, inoltre non mi sembrava giusto intasarlo senza motivo. (AostaSera)

Il radiologo Fanelli aveva salvato la sua micia con un drenaggio. Il caso è passato alla commissione di disciplina dell'Usl (Open)

Tac al gatto, la procura di Aosta apre un fascicolo. Il Radiologo: "Ho curato l'animale in ospedale". Non ancora note le ipotesi di reato. I fatti (Aduc)

La Lndc fa sapere di riconoscere «l'eccezionalità della situazione» e sottolinea come «il gesto del dottor Fanelli sia stato dettato da profonda empatia e senso di responsabilità verso un essere vivente in pericolo». (La Stampa)

Il recente caso del dottor Gianluca Fanelli, radiologo interventista presso l'ospedale di Aosta, ha scatenato un acceso dibattito tra chi lo difende e chi lo critica. Da un lato, molti si schierano con il dottor Fanelli, riconoscendo il suo gesto come un atto d'amore verso un animale domestico che la sua famiglia aveva salvato dalla strada. (leggo.it)

L’uomo, che è responsabile della struttura semplice di Radiologia, aveva agito in modo tempestivo per salvare l’animale. La Usl della Valle d’Aosta ha segnalato il fatto alle autorità competenti, e successivamente è stata aperta un’indagine. (la VOCE del TRENTINO)