Caro-benzina, fare il pieno costa il 21% in più rispetto al 2021

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Ultim'ora news 8 gennaio ore 20 Fare il pieno di benzina costa oggi il 21% in più rispetto al 2021. È il dato più eclatante che emerge dalla ricognizione sulle spese per carburanti tra il gennaio 2021 e il dicembre 2024, effettuata dal Centro studi di Unimpresa. L’impatto maggiore è per le piccole e medie imprese, e potrebbe proseguire anche nel 2025 e trascinarsi persino oltre, se le tensioni internazionali non ridurranno le incertezze e continueranno a pesare sui livelli dei prezzi. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dalla Redazione Il nuovo anno inizia all’insegna dei rincari nei trasporti, con un inaspettato aumento dei costi di diesel e benzina, in un contesto dove le quotazioni petrolifere non giustificherebbero simili rialzi. (Fruitbook Magazine)

PUBBLICITÀ Secondo Staffetta, questa mattina Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. (Internapoli)

Aumenta il prezzo della benzina, ecco dove conviene farla Come riporta Prima Lecco, rispetto a fine 2024 il petrolio registra una leggera salita, con le quotazioni del Brent cresciute del 4% rispetto ai valori di fine dicembre, e prezzi del tutto sotto controllo lontani dai record raggiunti negli anni passati, spiega il Codacons. (Prima Merate)

Venerdì 10 gennaio 2025 Costi energetici alle stelle per pmi e famiglie italiane. C’è stato un significativo aumento delle spese per carburanti tra il gennaio 2021 e il dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. (agenzia giornalistica opinione)

Costi energetici alle stelle per Pmi e famiglie a causa dell’aumento delle spese per carburanti tra gennaio 2021 e dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. (Notizie d'Abruzzo)

In soli pochi giorni dall'inizio del nuovo anno i motociclisti - e tutti gli altri utenti della strada - si trovano a fare i conti con un inaspettato aumento dei prezzi dei carburanti. La benzina ha raggiunto quota 1,8 euro al litro, segnando un incremento di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024, in un contesto dove le quotazioni petrolifere non giustificherebbero simili rialzi. (Moto.it)