La moka Bialetti guarda a Oriente: l’omino con i baffi saluta l’Italia

La moka Bialetti guarda a Oriente: l’omino con i baffi saluta l’Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iO Donna ECONOMIA

Se c’è un oggetto che ha accompagnato la storia quotidiana degli italiani, quello è senza dubbio la moka. Ma non una moka qualunque, piuttosto la mitica moka Bialetti. Iconica e inconfondibile. Dopo quasi un secolo di gloriosa storia, però, l’azienda che ha rivoluzionato il modo di bere caffè, oggi cambia cittadinanza e passa il testimone al magnate cinese Stephen Cheng. Un passaggio che, lungi dall’essere soltanto economico, è anche simbolico, rappresentando una tradizione che cede il passo alle dinamiche della globalizzazione (iO Donna)