Hamilton, un caso (già) aperto: cosa succede a sir Lewis?

Hamilton, un caso (già) aperto: cosa succede a sir Lewis?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Sportmediaset SPORT

Charles Leclerc 32 punti, Lewis Hamilton 25: dopo quattro Gran Premi (un sesto del Mondiale già alle spalle) solo sette lunghezze e Andrea Kimi Antonelli (punti 30) separano i due piloti della Ferrari, quinto e settimo nella classifica generale. Eppure il divario tra il monegasco e sir Lewis è piuttosto evidente, ma se non sta nei numeri, allora dove? Di mestiere, il sette volte iridato è fin qui riuscito a cavarsela ma il suo opaco avvio di stagione (e di avventura ferrarista) è sotto gli occhi di tutti e crea - oltre ad un certo imbarazzo - anche un primo accenno di caso: il caso-Hamilton. (Sportmediaset)

Ne parlano anche altri media

La McLaren vince, la Ferrari va ancora una volta fuori dal podio. Il pilota monegasco e il sette volte campione del mondo di F1 sono in crescita, ma la classifica piloti è impietosa: Leclerc quinto con 32 punti e Hamilton settimo con 25 e ovviamente zero podi e zero vittorie. (Tiscali Sport)

Lewis Hamilton è deluso, partirà dal 9° posto. Sembra che quando deve chiudere il tutto nel Q3 fa fatica, evidentemente non ha la macchina in mano come Leclerc. E' un Lewis in difficoltà, non si è mai visto in questi giorni nel paddock, sempre con la testa bassa. (Sky Sport)

“Nello stint centrale mi sono sentito molto allineato con l’auto. Il bilancio, finalmente, era al punto giusto con il mio stile di guida; che mi sembra finalmente funzionare”. (Automoto.it)

Ferrari, Hamilton: «Arriveremo dove vogliamo, devo proteggere il team. Novità in arrivo»

Abbiamo criticato spesso la Ferrari per questo strambo avvio di mondiale. Certo, non la si poteva giustificare per il triste primato di due macchine squalificate dopo il GP della Cina per irregolarità tecniche. (FormulaPassion)

Hamilton però ora esclude un'altra "magia" in arrivo "Non ho altro da aggiungere" (Sportal.it)

Oltre al dominio McLaren e una lotta iridata che pare limitata ai due piloti papaya, molti riflettori sono puntati sull'avventura di Lewis Hamilton in Ferrari: colpo che ha unito il pilota e il team più vincenti di sempre, accomunati della volontà di interrompere un digiuno iridato e diventare ancor più leggendari insieme. (Formula1.it)