Ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa in Antartide, un siciliano nel gruppo di ricercatori
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il progetto Beyond Epica La scoperta La lettura del clima Gli effetti del cambiamento climatico Lo studio Il mistero Like this: Like Loading... E’ siciliano, originario di Enna , Federico Scoto, uno dei tre ricercatori italiani, protagonista della scoperta del ghiaccio più antico, rinvenuto nell’ Antartide risalente a circa 1,2 milioni di anni fa.Il rinvenimento, a cui hanno preso parte in tutto 16 scienziati, che fanno parte del progetto Beyond Epica, appartenenti ad una decina di paesi dell’Unione europea, è avvenuto sulla piattaforma antartica. (BlogSicilia.it)
Ne parlano anche altri media
Giù, fino a circa 2.800 metri di profondità nella calotta di ghiaccio in Antartide fino a toccare lo strato roccioso sottostante. (WIRED Italia)
Recentemente un gruppo di ricercatori internazionali inseriti nel progetto Beyond Epica - Oldest Ice ha raggiunto un importante traguardo in Antartide, scoprendo il ghiaccio più antico mai rinvenuto in questa zona del Pianeta Il campione analizzato risale a circa 1,2 milioni di anni fa ed è stato estratto da strati di ghiaccio situati a più di 3000 metri di profondità sotto la calotta antartica (3bmeteo)
Benvenuti a Little Dome C, a oltre 3.200 metri di altezza sulla piattaforma antartica dove sedici ricercatori di una decina di nazioni europee hanno stabilito un record: hanno estratto delle profondità gelate del Polo Sud il ghiaccio più antico. (Corriere della Sera)
E lì, a una profondità di 2.800 metri, la trivella ha cessato di penetrare nel ghiaccio, incontrando la roccia del continente antartico: un testimone silenzioso delle ere geologiche che promette di svelare le trasformazioni climatiche che hanno modellato la Terra. (Il Nord Est)
Profilo di una carota di ghiaccio (CreditPNRA_IPEV). La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima, che è stato annunciato oggi, giovedì 9 gennaio 2025. (Ilmeteo.net)
L'ennese Federico Scoto e la scoperta del ghiaccio più antico: un passo avanti per la scienza climatica (Dedalomultimedia.org)