Mirafiori, da febbraio si cambia: i cambi ibridi (quelli del selfie) diventano al 100% di Stellantis, obiettivo 500mila pezzi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un pezzo di Mirafiori diventa tutto Stellantis . Succede a partire dal 1 febbraio, quando sarà sciolta la joint venture con la multinazionale belga Punch Powertrain e il settore dei nuovi cambi... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ne parlano anche altre fonti
Pubblichiamo la lettera ricevuta da sette appassionati tifosi del Napoli che tracciano un inquietante parallelo tra la stagione attuale e quella dei 91 punti. “Carissimo Direttore, (Napolipiu.com)
Leggi tutta la notizia Stellantis prende pieno possesso dei cambi ibridi. (Virgilio)
Questo 2025 sarà l’anno della salita produttiva della nuova Alfa Romeo Stelvio, full electric e, nel 2026, si vedrà l’esordio dell’Alfa Romeo Giulia full elecrtic. (Frosinone News)
Questa decisione interessa direttamente gli stabilimenti di Metz, in Francia, e di Mirafiori, a Torino, dove inizialmente la produzione era frutto di una joint venture. (Adnkronos)
Non è semplice la situazione nel mondo dei motori in questi ultimi anni, con i grandi cambiamenti che sono imposti dalle istituzioni che vanno molto spesso contro le logiche di mercato. Stellantis lo sa bene, con l’elettrico che è una grande opportunità per migliorare la gamma, ma renderla l’unica opzione sembra ancora un’azione decisamente avventata. (Alla Guida)
Un'acquisizione strategica per potenziare l'ibridazione con Punch Powertrain. Questa acquisizione segna un passo importante per StellantisQuesto rafforza il suo controllo sulle tecnologie di trasmissione, essenziali per lo sviluppo dei suoi veicoli ibridi ed elettrici. (Italpassion IT)