Tra sperimentazioni, film premiati e classici: cosa vedere in sala
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TELERAMA – Benvenuti gentili e soprattutto curiosi spettatori di TeleRama, al consueto appuntamento settimanale con Cineclub, dove i protagonisti assoluti sono le uscite più attese nel mondo del cinema. Cominciamo i nostri consigli settimanali con una pellicola che riunisce una coppia cinematografica che ha fatto la storia del cinema degli anni 90′ con il cult “Forrest Gump”: Tom Hanks e Robin Wright sono di nuovo insieme per merito di “Here” di Robert Zemeckis (TeleRama News)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, dove ha vinto un premio collettivo per il suo cast femminile, “Emilia Pérez” ha poi ottenuto numerosi altri riconoscimenti, tra cui quattro Golden Globe per il miglior film nel gruppo commedie e musical, il miglior film di lingua non inglese, la miglior canzone originale e la miglior attrice non protagonista (Zoe Saldaña). (Il Sole 24 ORE)
Emilia Pérez, l'ultima opera di Jacques Audiard, ha conquistato pubblico e critica alla 77esima edizione del Festival di Cannes, portando a casa due premi prestigiosi: il Premio della Giuria e quello per la migliore interpretazione femminile, condiviso da un quartetto d'eccezione - Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez e Adriana Paz. (alfemminile.com)
Un boss della mala messicana fa rapire un’avvocata perché lo aiuti a inscenare la sua finta morte e poter cambiare identità… È il nuovo musical-melodramma a tinte cupe di Jacques Audiard appena uscito in sala. (AMICA - La rivista moda donna)
Genere: musical familiar-transgender EMILIA PÉREZ (Io Donna)
Un remake di Nosferatu di Murnau del 1922. Espandi ▽ (MYmovies.it)
Lo fa questa volta raccontando la storia di un altro irregolare, e cioè del più potente boss del narcotraffico messicano che decide di esaudire il desiderio della sua vita: diventare la donna che ha sempre sentito di essere, lasciare gli affari, inscenare la propria morte e sparire per sempre. (Corriere Fiorentino)