Venezuela, gli Usa offrono 25 milioni di dollari per far arrestare Nicolàs Maduro nel giorno del suo insediamento per il terzo mandato VIDEO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli Stati Uniti hanno annunciato un aumento della ricompensa per ottenere informazioni che portino all'arresto del presidente venezuelano Nicolas Maduro, proprio nel giorno del suo giuramento per un terzo mandato di sei anni. La "taglia" è ora di 25 milioni di dollari. Maduro ha giurato davanti all'Assemblea Nazionale, in una cerimonia che si è svolta tra stringenti misure di sicurezza, per il nuovo mandato 2025-2031, al termine di un voto contestato dall'opposizione, che si è dichiarata vincitrice, e dalla stessa comunità internazionale. (ilgazzettino.it)
La notizia riportata su altre testate
«Dite quello che volete, ma nessuno è riuscito a impedire il mio giuramento». Un Nicolás Maduro spavaldo e sorridente si è presentato all’Assemblea nazionale per la cerimonia ufficiale di inizio mandato. (Avvenire)
L’opposizione a sua volta parla di colpo di Stato e continua a rivendicare la vittoria del suo candidato Edmundo Gonzalez Urrutia alle elezioni presidenziali di luglio. (Il Fatto Quotidiano)
"Il Venezuela si prepara insieme a Cuba, insieme al Nicaragua, insieme ai nostri fratelli maggiori nel mondo, nel caso in cui un giorno dovessimo prendere le armi per difendere il diritto alla pace, il diritto alla sovranità e i diritti storici della nostra patria", ha dichiarato il leader chavista alla chiusura del Festival Internazionale Antifascista Mondiale, convocato dal suo governo. (Italia Oggi)
La strada che dovrà percorrere Nicolás Maduro è facile da prevedere: dopo essersi autoproclamato di nuovo presidente senza mostrare al mondo uno straccio di prova della sua vittoria elettorale, non può che premere l’acceleratore sulla deriva autoritaria del Venezuela (L'HuffPost)
Nella tarda mattinata, un manipolo di manifestanti dell'opposizione ha iniziato a marciare per strada in una parte della città, unendosi spontaneamente ai passanti. (Euronews Italiano)
Maduro giura per il terzo mandato, senza aver presentato i dati elettorali. L’ultradestra di Corina Machado: «Il vero presidente è Urrutia», il vecchio ambasciatore in fuga. Arresti a destra e e a sinistra. (il manifesto)