Inflazione ancora alle stelle, affitti e cibo un salasso. 'Le famiglie costrette a ridurre carne e pesce'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rimane sostanzialmente stabile il tasso di inflazione che, dal +2% di febbraio, passa al +1,9 di marzo. A pesare maggiormente, ancora una volta sull'aumento prezzi si evidenziano le voci: abitazione,... (Virgilio)
Ne parlano anche altri giornali
ROMA (ITALPRESS) – Inflazione ancora in crescita in Italia. Un’evoluzione che risente principalmente dell’andamento delle componenti più volatili dell’indice. (Cremonaoggi)
Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima ricadute, per una famiglia media, pari a +598,60 euro annui. In rialzo anche il carrello della spesa, che segna quota +2,1%. (Federconsumatori)
per famiglia di 782 euro e un’inflazione annua pari al 2,7, seguita da Siena e Padova. Lo segnala l’ultimo report dell’Unione Nazionale Consumatori, redatto sulla base dei dati Istat relativi ai prezzi al consumo di marzo 2025. (L'Unione Sarda.it)

Nel mese di marzo, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,3% su febbraio e dell'1,9% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente; la stima preliminare era +2,0%. (Corriere della Sera)
A trainare verso l’alto l'inflazione sono, in Trentino come nel resto del paese, i prezzi dell’energia (+3,3%) e dei servizi ricreativi, in particolare quelli alberghieri e della ristorazione (+3,9%); i rincari sono sostenuti anche dall’aumento dei beni alimentari che in provincia si attesta a +1,8%. (RaiNews)
Ho notato che nei tanti negozi e supermercati da me visitati in questi giorni, i prodotti sono più cari. Un esempio: sappiamo che la prima materia per le uova pasquali è il cacao, ebbene questo prodotto in un anno ha avuto un aumento del 175%, e quindi non c’è da meravigliarsi per l’aumento nei costi delle uova pasquali. (Corriere della Sera)