"Se non ti riarmi vieni invaso e muori", il meme che prende in giro l’Ue e Draghi basato su frase cult dell’ex premier: “Non ti vaccini, ti ammali, muori"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Se non ti riarmi vieni invaso e muori". È questo il meme che gira in questi giorni sul web e che potrebbe a breve diventare un tormentone. Si riferisce alla frase di Draghi divenuta cult (suo malgrado) dell'epoca pandemica: "Se non ti vaccini, ti ammali e muori". Draghi era un forte sostenitore del vaccino Covid e del fatto che questo salvasse le vite, per questo in un'occasione si era spinto oltre, fino ad asserire quanto sopra. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altri media
Leggi anche: — Foto fake di Papa Francesco in ospedale: l’immagine creata con l’AI presenta un errore evidente > Sebbene il Pontefice non sia ancora fuori pericolo, le terapie mediche stanno dando risposte positive. (Funweek)
Iniziato il 26esimo giorno di ricovero per Papa Francesco. "La notte è trascorsa tranquilla, il Papa si è svegliato attorno alle 8", ha fatto sapere la Santa Sede nell'aggiornamento mattutino. Ieri sera è stata sciolta la prognosi per Bergoglio: i miglioramenti sembrano stabili ma dovrà ancora restare in ospedale, nelle stanze a lui riservate all’ultimo piano, per alcuni giorni. (Il Sole 24 ORE)
Ora bisogna scongiurare il rischio di problemi cardiaci» Papa Francesco come sta? Ecco gli aggiornamenti sulle sue condizioni di salute, oggi 11 marzo. (ilgazzettino.it)

La situazione clinica di Papa Francesco "resta stabile" e si confermano i "lievi miglioramenti", all'interno di un quadro che rimane complesso. Il Papa ha continuato la terapia farmacologica e, per quanto riguarda la ventilazione, ha ricevuto la "somministrazione dell'ossigeno con i naselli ad alto flusso”, viene fatto sapere. (Today.it)
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa si è svegliato attorno alle 8". Il bollettino Un bollettino che conferma la stabilizzazione della salute di Francesco, 88 anni, dato che per la prima volta i medici hanno sottolineato lunedì che i "miglioramenti" registrati nei giorni precedenti, si sono "ulteriormente consolidati", così come confermato sia dagli esami del sangue che "dall'obiettività clinica e dalla buona risposta alla terapia farmacologica". (ilgazzettino.it)
«La notte è trascorsa tranquilla. Il Papa si è svegliato intorno alle otto». Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede riguardo alla venticinquesima notte di degenza del Papa al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. (Diocesi di MIlano)