Stop assunzioni personale amministrativo Asl, Uil Fpl: "Rischio paralisi di tutti i servizi, revocare il provvedimento"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Aquila. "Se si darà seguito a questa disposizione del dipartimento Salute della Regione si arriverà alla paralisi di tutti i servizi delle aziende sanitarie abruzzesi". Lo affermano in una nota congiunta il segretario provinciale della Uil Fpl Antonio Ginnetti, il responsabile Sanità della Uil Fpl Gianfranco Giorgi e il componente di segreteria di Uil Fpl Claudio Incorvati, in riferimento alla nota inviata dal direttore del dipartimento Salute della Regione Abruzzo Emanuela Grimaldi e dal dirigente del servizio risorse umane Marina Febo ai direttori di tutte le Asl abruzzesi, in cui si stabilisce di sospendere l'avvio di procedure di reclutamento del personale amministrativo, incluse quelle relative al rinnovo dei contratti di somministrazione e di consulenze esterne, per contenere la spesa sanitaria. (MarsicaLive)
Ne parlano anche altre fonti
"I castelli di menzogne sulla sanità regionale si stanno sciogliendo come neve al sole perché sono stati pubblicati i principali passaggi dell’ultimo verbale dell'11 dicembre 2024 del tavolo romano di monitoraggio, che fa capo al ministero della Salute, sulla spesa ormai fuori controllo delle Asl abruzzesi", così in una nota si esprime il Comune di Atessa. (ChietiToday)
Le nuove indicazioni sono contenute in una lettera del direttore del dipartimento regionale sanità Emanuela Grimaldi e della dirigente delle risorse umane Marina Febo. Oltre al blocco di nuove assunzioni e consulenze, saranno fermi anche i rinnovi dei contratti di somministrazione. (Rete8)
La lettera indirizzata ai direttori generali, amministrativi, sanitari e del personale delle 4 Aziende sanitarie abruzzesi è stata inviata il giorno precedente il tavolo di monitoraggio ministeriale sui conti del Servizio sanitario nazionale che c’è stato a Roma dello scorso 11 aprile. (News Town)

Di seguito la nota completa. “Al centro del confronto varie tematiche, con un focus particolare sulla questione della sanità e dell’aumento delle tasse, in un momento difficilissimo per la Regione, che sta scivolando verso il baratro di un servizio sanitario sempre peggiore e con i conti fuori controllo nonostante l’incremento dell’addizionale Irpef deciso dalla giunta Marsilio. (Abruzzo Web)
Tutto ciò in attivazione del pacchetto deciso dalla maggioranza di centrodestra a guida Marco Marsilio (FdI) che, a inizio aprile, ha licenziato in Consiglio regionale l'aumento dell'addizionale Irpef a scaglioni di reddito, per coprire il buco della sanità che nel 2024 ammonta a 180 milioni di euro, di cui 90 già accantonati. (il Centro)
Così Daniele Marinelli, segretario regionale Pd sul Tavolo di monitoraggio interministeriale dell’ 11 aprile che “non ha approvato i conti della Regione e ha “rimandato a settembre” la Regione Abruzzo (Abruzzo Web)