Alla Paris Fashion Week anche le più grandi celebrities del mondo hanno scelto di vestirsi casual

Alla Paris Fashion Week anche le più grandi celebrities del mondo hanno scelto di vestirsi casual
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

Con un'altra tornata di sfilate in archivio, diamo un'occhiata a tutti i migliori street style di A$AP Rocky, Adrien Brody, Mark Eydelshteyn e tanti altri Bonjour, mes amis-e au revoir all'ultima edizione della Paris Fashion Week, che ha concluso ieri le presentazioni dell'Autunno/Inverno 2025. È sempre un po' un'incognita sapere quali personaggi famosi parteciperanno alle sfilate di moda femminile, soprattutto se questo appuntamento arriva a ridosso di una stagione dei premi particolarmente ricca di moda, che si è appena conclusa con gli Academy Awards (GQ Italia)

La notizia riportata su altri media

I trend avvistati in pedana sono stati tanti, come tante sono le griffe che si sono messe in mostra nelle quattro capitali della moda, da New York a Londra, da Milano a Parigi. (AMICA - La rivista moda donna)

Il Fashion Month è ufficialmente giunto al termine. Dopo New York, Londra e Milano, con il défilé di Saint Laurent, andato in scena ieri a Parigi, cala il sipario sulle fashion week 2025. (Io Donna)

Le collezioni autunno-inverno 2025-2026 protagoniste della Paris Fashion Week appena terminata ci hanno portato alla scoperta di look da sogno, accessori divini, gioielli osservati da prospettive che non avevamo ancora considerato. (Donna Moderna)

Le tendenze avvistate sulle passerelle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2025 2026

Alla settimana della moda parigina, il rosso cattura lo street style. Dai cappelli alle borse, le mise delle fashioniste si accendono con il colore dell’amore (Mediaset Infinity)

Fiocchi a profusione, gonne in pelle midi e stampe animalier originali. Ecco tutte le tendenze emerse dal fashion month appena conclusosi a Parigi, dopo le fashion week di New York, Londra e Milano. (Io Donna)

Sulle rive della Senna c’è tutto; la precisione dei tagli che cesellano un guardaroba non destinato a soccombere a fugaci voghe, e la creatività feroce di chi piega la commerciabilità a personalissime visioni di stile. (Elle)