Il giorno dell'assalto a Capitol Hill Trump "incoronato" (da Kamala)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Esattamente quattro anni dopo. Come se nulla fosse stato. Come se nulla di straordinario fosse accaduto quel 6 gennaio 2021 in cui Capitol Hill, sede del Parlamento degli Stati Uniti a Washington, fu presa d'assalto da una folla di esagitati sostenitori del presidente uscente Donald Trump. Quel Trump che le aveva tentate tutte per impedire la certificazione ufficiale della vittoria del suo avversario Joe Biden, giungendo a incoraggiare la rivolta contro le istituzioni. (il Giornale)
La notizia riportata su altri giornali
"Oggi è stato ovviamente un giorno molto importante, e si è trattato di ciò che dovrebbe essere la norma e di ciò che il popolo americano dovrebbe poter dare per scontato, ovvero che uno dei pilastri più importanti della nostra democrazia è che ci sarà un pacifico trasferimento di potere", ha aggiunto, quattro anni dopo gli eventi del 6 gennaio 2021, quando i sostenitori di Donald Trump hanno preso d'assalto il Campidoglio degli Stati Uniti per il suo rifiuto di riconoscere la vittoria di Joe Biden (il Dolomiti)
Il Congresso degli Stati Uniti ha ratificato la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali di novembre, spianando la strada al suo insediamento alla Casa Bianca che si terrà, come previsto, il 20 gennaio. (ISPI)
Alla procedura di certificazione del voto ha assistito anche JD Vance, in quanto senatore dell’Ohio. Il ticket Trump-Vance ha ricevuto 312 voti nel Collegio Elettorale, rispetto ai 226 del ticket Harris-Waltz. (LAPRESSE)
Il tentativo, che era senza precedenti, fu seguito da centinaia di denunce e processi, e Trump fu incriminato con l’accusa di aver cercato di sovvertire il risultato di una regolare elezione. Si trattava solo di un passaggio formale, ma erano state comunque attivate numerose misure di sicurezza perché l’ultima volta – il 6 gennaio del 2021 – che si era tenuto i sostenitori di Trump presero d'assalto il Congresso, cercando di impedire la ratifica. (nss magazine)
Come accade ogni 4 anni i membri del Congresso si sono riuniti a Capitol Hill per certificare l’elezione del presidente avvenuta il primo martedì di novembre. (il manifesto)
Kamala Harris: “Trump è ufficialmente il 47esimo presidente degli Stati Uniti” Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)