De Pascale presenta il programma di mandato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Michele de Pascale, presidente dell'Emilia-Romagna, ha presentato oggi nell'Aula dell'Assemblea legislativa il suo programma di mandato, segnando l'inizio politico della sua legislatura. Al primo posto, la tutela della salute, considerata una priorità assoluta, in un contesto in cui la sanità pubblica, eccellenza della regione, si trova ad affrontare criticità che richiedono risposte immediate. De Pascale ha lanciato un allarme sulla crisi del sistema sanitario nazionale, criticando l'assenza di discussione sul tema da parte del governo e proponendo una riorganizzazione basata su universalità e appropriatezza.
La messa in sicurezza del territorio è un altro punto cruciale del programma, con un piano straordinario di opere e interventi di prevenzione e protezione. La sfida della transizione ecologica, da affrontare attraverso un consumo più attento delle risorse e un cambio di passo verso l'energia rinnovabile, è stata anch'essa evidenziata come una delle priorità. De Pascale ha sottolineato l'importanza di un approccio integrato e sostenibile per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, in un'ottica di lungo termine.
Il presidente ha inoltre ribadito l'impegno della regione nel difendere e rafforzare la sanità pubblica, un settore che, nonostante le difficoltà, rappresenta un punto di forza dell'Emilia-Romagna. La riorganizzazione del sistema sanitario, secondo De Pascale, dovrà basarsi su principi di universalità e appropriatezza, per garantire a tutti i cittadini l'accesso a cure di qualità. La crisi del sistema sanitario nazionale, ha aggiunto, richiede un intervento deciso e tempestivo, per evitare che le criticità attuali si aggravino ulteriormente.
Il programma di mandato presentato da De Pascale si articola su tre assi principali: la tutela della salute, la sicurezza del territorio e la transizione ecologica.