Asus ROG Ally 2 e la sua versione Xbox svelate nelle prime immagini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Due varianti in arrivo per la nuova console portatile di Asus, una delle quali frutto della collaborazione con Microsoft e dotata di un pulsante Xbox dedicato, con design rinnovato, processori AMD differenziati e display a 120Hz (Adnkronos)

Ne parlano anche altri media

Poco più di un mese fa, Asus ci aveva anticipato di star lavorando alla prossima versione di ROG Ally e nel corso delle ultime ore sono emerse le prime foto reali di ROG Ally 2, grazie al passaggio della console presso l'ente di certificazione statunitense FCC. (HDblog.it)

L'attesa per i nuovi dispositivi portatili da gaming di ASUS sta per concludersi, ma come spesso accade nel mondo tecnologico, i segreti non rimangono tali a lungo. Grazie a documenti ufficiali emersi dalle certificazioni FCC, possiamo già gettare uno sguardo sulla futura ROG Ally 2, il successore dell'apprezzata handheld di ASUS. (tomshw.it)

Sappiamo già che dovrebbe trattarsi di un PC handheld prodotto da ASUS, che già ne aveva anticipato l'esistenza con un criptico teaser: un dispositivo dunque molto simile alle già esistenti ROG Ally (le trovate su Amazon), ma con licenza ufficiale Xbox. (spaziogames.it)

Sappiamo da tempo che ASUS sta lavorando alla prossima iterazione di ROG Ally e nelle scorse ore ore sono trapelate in rete delle foto che mostrano due modelli di ROG Ally 2, uno dei quali potrebbe essere il vociferato handheld brandizzato Xbox realizzato in collaborazione con Microsoft (Multiplayer)

Come potete vedere dalle foto in basso, il device ricorda molto il design del ROG Ally, ed in effetti sembra si tratti di un ROG Ally 2, con l'aggiunta di un pulsante Xbox nell'angolo in alto a sinistra (annerito nelle immagini per non farlo risaltare). (MondoXbox)