L’altra faccia dell’AI, boom energetico o volano green? Il Report IEA

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'IEA ha pubblicato “Energy and AI”, l’analisi globale più completa, basata su dati concreti, mai realizzata finora, su rischi e potenzialità dell’intelligenza artificiale nella filiera energetica Il potenziale dell’Intelligenza Artificiale ha una duplice sfaccettatura in campo energetico. Se da un lato, infatti, questa nuova tecnologia sta generando un’impennata della domanda di elettricità da parte dei data center di tutto il mondo, dall’altro apre scenari inediti, offrendo grandi opportunità per ridurre i costi, aumentare la competitività e abbattere le emissioni nel prossimo decennio. (Key4biz)
Su altri giornali
Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, il consumo di elettricità dei data center, spinto dall’intelligenza artificiale, è destinato a “più che raddoppiare” entro il 2030. Ma il Il presidente di Alibaba, Joseph Tsai, lancia l’allarme “bolla”: il ritmo di costruzione dei nuovi data center è superiore alla domanda di dati da parte dei sistemi di intelligenza artificiale Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium (Vaielettrico)
via depositphotos.com Nel 2030 il consumo di elettricità dei data center legato all'intelligenza artificiale supererà quello attuale del Giappone. Analisi e previsioni nel rapporto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) (Rinnovabili)
L’intelligenza artificiale industriale consente di raggiungere questi obiettivi di efficienza energetica e di mettere a punto strategie aziendali sempre più sostenibili, che significa anche più profittevoli. (Industria Italiana)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo in modo trasversale, con applicazioni che vanno dalla medicina alla finanza, fino ad arrivare al settore energetico. (HDblog.it)
Innovazione, tecnologia e sostenibilità: per il settore dei data center il quadro normativo europeo è in continua evoluzione ma non rappresenta un ostacolo o un impegno normativo a cui essere comformi, ma è un’opportunità eccezionale per la crescita e lo sviluppo di infrastrutture digitali sostenibili. (GreenPlanner Magazine)
Secondo il rapporto, per soddisfare il crescente fabbisogno di elettricità dei data center verrà attinta una vasta gamma di fonti energetiche, anche se le energie rinnovabili e il gas naturale sono destinate a prendere il comando grazie alla loro competitività in termini di costi e alla loro disponibilità nei mercati chiave. (Energia Oltre)