Inchieste urbanistica, la mappa dei cantieri del “sacco di Milano” e il “sistema Oggioni”

Inchieste urbanistica, la mappa dei cantieri del “sacco di Milano” e il “sistema Oggioni”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MilanoToday.it INTERNO

Il valutatore di progetti per il comune nella “commissione per il paesaggio” e contemporaneamente il consulente dei costruttori milanesi per una prevalidazione - la parola magica di questa vicenda - utile ad appianare qualsiasi problema nelle procedure di approvazione. In quel grande grande Monopoli che è diventata rigenerazione urbana a Milano, Giovanni Oggioni si era ritagliato un ruolo da trasformista con cambi di casacca utili a portare a casa senza intoppi il risultato per i suoi sodali. (MilanoToday.it)

Su altre fonti

“Ci troviamo intrappolati in una situazione surreale: cantieri sequestrati, indagini in corso, e il nostro sogno di una casa trasformato in un incubo burocratico - ha detto Filippo Borsellino, tra i fondatori e promotori del Comitato ‘Famiglie sospese, vite in attesa’ -. (MilanoToday.it)

L’ultima tappa è quella del passo indietro – obbligato – dell’assessore alla Casa Guido Bardelli, successore di Pierfrancesco Maran da luglio 2024, dimissionario (o «dimissionato») dopo l’emersione delle intercettazioni con l’ex vice presidente della commissione paesaggio, ex direttore dello Sportello unico edilizia del Comune e consulente dei costruttori di Assimpredil Ance ( anch’essa indagata) Giovanni Oggioni – quest’ultimo arrestato lo scorso 4 marzo con le accuse di corruzione, frode processuale, depistaggio e falso insieme ad altri due dirigenti, Andrea Viarioli e Carla Barone, e al progettista Marco Cerri -, nelle quali a gennaio del 2023 i due commentavano in una chat Whatsapp – criticandoli aspramente - gli interventi dell'assessore alla rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi e della direttrice della Rigenerazione Urbana, Simona Collarini, pronunciati durante una riunione sulla variante del Piano di governo del territorio: «Questi sono pazzi», commentava Bardelli riferendosi ai magistrati, «È il pgt della Petruzzella», gli rispondeva Oggioni, in merito a una dei pm, fino all’ultima parola dello stesso Bardelli, «Chi è la Petruzzella? Dobbiamo far cadere questa giunta» assurta a simbolo del terremoto che sta scuotendo le fondamenta del «sistema Milano» dell’urbanistica, dopo le inchieste della Procura sugli abusi edilizi nel capoluogo lombardo. (Corriere Milano)

Beppe Sala non si scusa per il blocco edilizio. La Elly Schlein vuole l’ultima parola sulla scelta del successore. (La Verità)

Caso Bardelli, Sala al Consiglio: “Doveroso prendere distanze dal Salva–Milano, ma non è una resa”

"Ho a cuore tre cose, la prima è che la giunta possa proseguire la sua azione, rimetto il mio mandato a beneficio della libertà e serenità di tutti. La seconda è che sia rispettata la segretezza della corrispondenza come nella costituzione e di ogni altra forma di comunicazione. (La Stampa)

Lo sviluppatore Abitare In (la società indagata nell’inchiesta che ha portato all’arresto dell’ex funzionario comunale Giovanni Oggioni), era arrivato a sottoscrivere una convenzione con il Comune. Un piano di rigenerazione urbana, in parte sul mercato in edilizia libera e in parte in housing sociale. (Corriere Milano)

"Venerdì l'assessore Bardelli è venuto da me e mi ha manifestato la sua indisponibilità a continuare l'incarico che gli avevo affidato. Così il sindaco Beppe Sala interviene in Consiglio comunale nel giorno in cui l'assessore alla Casa, Guido Bardelli, ha formalizzato le sue dimissioni in segu… (La Repubblica)