Riqualificazione del Giardino Inglese, Emmecci srl protagonista dei lavori di restauro

Riqualificazione del Giardino Inglese, Emmecci srl protagonista dei lavori di restauro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Madonie Press INTERNO

Fra i protagonisti del complesso intervento di riqualificazione del Giardino Inglese di Palermo c’è anche una qualificata presenza madonita. L’azienda edile Emmecci srl di Gangi si è infatti occupata, sotto lo sguardo attendo della Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo, dei delicati lavori di restauro conservativo dei gruppi statuari in marmo della Bambocciata, dei Fratelli Canaris, del Rizzagliere e del Bambino con il cigno. (Madonie Press)

La notizia riportata su altre testate

L’azienda edile Emmecci di Gangi si è infatti occupata, sotto lo sguardo attendo della Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo, dei delicati lavori di restauro conservativo dei gruppi statuari in marmo della Bambocciata, dei Fratelli Canaris, del Rizzagliere e del Bambino con il cigno. (Madonie Press)

Dopo due anni di lavori da due milioni di euro, il Comune ha riaperto il Giardino Inglese, dedicato alla memoria di Piersanti Mattarella. Ma all’inaugurazione con il sindaco Roberto Lagalla,… (la Repubblica)

C’è una Palermo che a volte prova a ricordarsi di sé. Che non dimentica i suoi spazi verdi, i suoi viali alberati, i suoi angoli romantici di fine Ottocento.È la Palermo che ha appena riaperto i cancelli del Giardino Inglese, tirato a lucido grazie ai fondi del PNRR e pronto a lasciarsi calpestare (di nuovo) da passi lenti, famiglie in fuga dallo smog, pensionati con giornale, studenti innamorati e bambini a caccia di colombe. (Balarm.it)

Riapertura “Parco Piersanti Mattarella” – Amella: “due milioni di euro spesi, ma i servizi restano sulla carta”. – Città di Palermo

PALERMO – Ha riaperto il Giardino Inglese, ormai denominato Parco Piersanti Mattarella. Il polmone verde in centro città a Palermo, chiuso dal febbraio 2023, è stato interessato da profondi lavori di ristrutturazione dal costo complessivo di 2 milioni di euro, di cui poco più di 1 milione e 255 mila euro stati realizzati grazie ai finanziamenti del Pnrr e dell’Unione Europea. (LiveSicilia)

Giostre ancora chiuse, così come bar e bagni pubblici, mancano i cestini e diverse aree del lato di via Duca della Verdura sembrano ancora non recuperate del tutto. Nonostante il lavoro ancora da fare è stato riaperto il Giardino inglese con "ritardi inaspettati", come ammette in sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. (la Repubblica)

A fronte di ingenti fondi pubblici investiti e di un cronoprogramma ampiamente disatteso, era lecito aspettarsi di più! Pretendere di più! Sistemi di allarme non funzionanti (Comune Palermo)