Sciopero Atm del 10 gennaio a Milano, possibile stop ai mezzi per quattro ore. I sindacati: «Disaffezione al mondo dei trasporti»

Sciopero Atm del 10 gennaio a Milano, possibile stop ai mezzi per quattro ore. I sindacati: «Disaffezione al mondo dei trasporti»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Milano INTERNO

Primo sciopero dei trasporti del 2025. Il 10 gennaio 2025 è stato proclamato un'agitazione nazionale per il settore del trasporto pubblico locale dalla sigla Confail Faisa. L’astensione dal lavoro del personale aderente all’iniziativa sindacale durerà 4 ore, dalle 8.45 alle 12.45, fascia oraria in cui non sarà garantito il normale svolgimento del servizio sulle linee Atm. Lo sciopero è stato proclamato, si legge nella nota dei sindacati, «per le forti preoccupazioni legate all’allontanamento dalla professione di conducente di linea e la disaffezione al “mondo” dei trasporti, per le ripercussioni significative sul piano della stabilità economica futura delle aziende del T. (Corriere Milano)

Ne parlano anche altre testate

È in programma domani, 10 gennaio, il primo sciopero del 2025. I trasporti restano i protagonisti della protesta e, quindi, dei disagi per i cittadini. (ilmessaggero.it)

A rischio innanzitutto i treni. I lavoratori Rfi si fermeranno dalle 21 del 9 gennaio alle 20.59 del 10 gennaio. Saranno assicurati, però, i "servizi minimi di trasporto". "I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato - ricorda Trenitalia - arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale". (Adnkronos)

Lo sciopero dei trasporti del 10 gennaio 2025 riguarda: treni, aerei e mezzi di trasporto pubblico locale. Per quanto concerne il settore ferroviario a incrociare le braccia è il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture di Rfi. (METEO.IT)

Sciopero mezzi del trasporto pubblico del 10 gennaio: orari e fasce di garanzia

A Bari il servizio di trasporto urbano non dovrebbe subire disservizi in quanto i lavoratori Amtab non hanno aderito all'iniziativa di protesta, quindi almeno per la mobilità sui bus cittadini i viaggiatori potranno programmare la giornata verso la scuola o l’ufficio senza stravolgimenti. (La Repubblica)

Per chi viaggia in treno, pertanto, potrebbero presentarsi ritardi o cancellazioni. Tra le principali motivazioni, il mancato rinnovo del contratto delle attività ferroviarie. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Si prospetta un venerdì nero per i viaggiatori. Domani, 10 gennaio 2025, è previsto il primo sciopero dei trasporti di quest’anno: a essere interessati sono i treni, i mezzi del trasporto pubblico locale e gli aeroporti, con conseguenti problemi per chi dovesse mettersi in viaggio. (Sky Tg24 )