Basta ai quiz di ingresso per accedere a Medicina: approvata alla Camera la riforma per l'accesso ai corsi universitari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open SALUTE

L'ingresso è libero per i primi sei mesi. Ma per accedere agli anni successivi si dovrà ottenere un punteggio utile in una graduatoria nazionale unica Addio ai quiz di ingresso per la facoltà di Medicina. L’accesso al corso di laurea diventa libero per i primi sei mesi. Ma per accedere agli anni successivi sarà necessario ottenere un punteggio utile in una graduatoria nazionale unica. Queste le novità contenute nella riforma approvata in via definitiva dalla Camera (con il voto contrario delle opposizioni, che parlano di bluff). (Open)

La notizia riportata su altri media

Si prevede che l'immatricolazione al primo anno di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sia libera, senza test di ammissione. La legge, passata con 149 voti a favore e 63 contrari, cancella i test che precedono l'iscrizione e prevede la delega al governo ad adottare, entro un anno dalla sua entrata in vigore, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso. (La Stampa)

Si allargano anche le maglie: nelle università si farà largo a 30mila posti in più per gli aspiranti medici nei prossimi sette anni. (la Repubblica)

La Camera ha approvato in via definitiva la legge delega al governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria. Cosa prevede (Adnkronos)

Addio ai test d’ingresso per Medicina, da Ferrara: “Una nostra vittoria” – Come cambia l’accesso

Prego... Così Gino Gerosa, luminare della sanità veneta, al vertice dell’Uoc di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale-Università di Padova. (il Nord Est)

La legge, passata con 149 voti a favore e 63 contrari, cancella i test che precedono l'iscrizione e prevede la delega al governo ad adottare, entro un anno dalla sua entrata in vigore, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso. (ilmattino.it)

La legge cancella i test di ammissione. L’iscrizione al primo semestre dovrà essere libera, mentre al secondo si accederà in base al conseguimento di tutti i crediti formativi universitari stabiliti per gli esami di profitto del primo semestre, da svolgere secondo standard uniformi, e alla collocazione in posizione utile nella graduatoria di merito nazionale. (La Nuova Ferrara)