FESTE Meteo: nella settimana di Pasqua maltempo intenso e diffuso. Le zone a rischio criticità

FESTE Meteo: nella settimana di Pasqua maltempo intenso e diffuso. Le zone a rischio criticità
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
statoquotidiano.it INTERNO

Per l’Italia si apre un periodo particolarmente turbolento e dinamico, che coinciderà con la settimana di Pasqua, segnata dal ritorno delle piovose perturbazioni atlantiche. Particolarmente coinvolte dalle fasi più perturbate saranno le regioni settentrionali e quelle tirreniche dove, a causa delle precipitazioni spesso persistenti, potranno verificarsi situazioni di criticità. Sarà quindi fondamentale monitorare la situazione e seguire le allerte della Protezione Civile emesse nel corso dei prossimi giorni. (statoquotidiano.it)

Ne parlano anche altri media

Mentre ci godiamo le ultime ore di una piacevole stabilità atmosferica, frutto di un tenace campo di alta pressione che ha dominato la scena meteorologica italiana per gran parte della settimana, l’orizzonte si sta rapidamente incupendo su alcune aree Italiane. (MeteoLive.it)

Infatti, considerando le previsioni meteo per i prossimi dieci giorni, vediamo l’Italia frequentemente interessata da perturbazioni oceaniche, le quali insisteranno con precipitazioni anche veramente molto abbondanti, soprattutto sul Nord Italia, sull’oltre Po, sulla Toscana e su parte del Centro, in particolare nel settore tirrenico. (Meteo Giornale)

Dovremo salutare momentaneamente la primavera, visto che la nostra Penisola sta per essere colpita da una nuova ondata di maltempo. Queste perturbazioni saranno accompagnate da un generale rinforzo dei venti di scirocco, riporta 3B Meteo. (Leggo.it)

Meteo: Settimana Santa da dimenticare, TROPPA pioggia!

Dalla mappa si osserva un’estensione, si vedano i vari colori, di quel violetto che indica piogge superiori ai 50 mm in 5 giorni. (Meteo Giornale)

ore 12:21 meteo Pasqua 2025 (3BMeteo)

Insomma, le festività pasquali potrebbero seriamente essere compromesse dal maltempo. Ma dove pioverà di più? Al momento tutti i principali centri di calcolo concordano sull’arrivo di piogge corpose su tutto il centro e il Nord Italia, con quantitativi davvero esorbitanti nonostante ci troviamo in un periodo già dinamico e climaticamente ricco di precipitazioni. (MeteoLive.it)