Analisi Tecnica: indice FTSE MIB del 14/04/2025

Analisi Tecnica: indice FTSE MIB del 14/04/2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ECONOMIA

Chiusura del 14 aprile Protagonista il principale indice della Borsa di Milano, che ha chiuso la seduta con un rialzo del 2,88%. Le tendenza di medio periodo del FTSE MIB si conferma negativa. Al contrario, nel breve termine, si evidenzia un miglioramento della fase positiva che raggiunge la resistenza più immediata vista a quota 35.766. Supporto stimato a 33.489. Tecnicamente propendiamo a beneficio di un nuovo spunto rialzista stimato in area 38.043. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Aggiornamento ore 15:50 (La Stampa)

Amplia il margine di guadagno il principale indice della Borsa di Milano, rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 34.877 punti. Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 35.048 e successiva a quota 35.452. (La Stampa)

Aggiornamento strategia operativa ore 10.30Mattinata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che prosegue nel suo recupero e si dirige verso un’importante zona di resistenza. Il Ftse Mib future (scadenza giugno 2025) ha strappato con decisione al rialzo ed è salito verso i 34.700 punti. (Milano Finanza)

Ftse Mib future: spunti operativi in diretta. Aggiornamento delle ore 10.30

Le tendenza di medio periodo del Future sul FTSE MIB si conferma negativa. Al contrario, nel breve termine, si evidenzia un miglioramento della fase positiva che raggiunge la resistenza più immediata vista a quota 35.095. (La Stampa)

Il disegna una black spinning topche fotografa una seduta interlocutoria. L’indice archivia la terza settimana negativa consecutiva (-1.79%) portando in rosso il bilancio da inizio anno (-0.46%) Bisogna riconoscere che investire in questa fase di mercato è una pratica più vicina al gambling che a una sana pianificazione finanziaria, con i mercati condizionati e manipolati in maniera evidente. (Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza)

S&P-500 Parigi (Borsa Italiana)