Ecco come il caldo può incidere su farmaci e terapie

Ecco come il caldo può incidere su farmaci e terapie
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
il Giornale SALUTE

Esistono fattori di interferenza con l’assunzione dei farmaci: uno di questi è sicuramente il caldo estremo che in questi giorni sta attanagliando l’Italia e non solo. Questo significa che chi è sottoposto a una terapia farmacologica può riscontrare problemi legati alle alte temperature. Farmaci e afa L’immunologo clinico e docente di Nutrizione umana dell'Università Lum Mauro Minelli spiega infatti che “ le alte temperature interferiscono anche con altre condizioni, per esempio rendendo problematica l'assunzione dei farmaci. (il Giornale)

Su altre testate

In questi giorni di sole intenso e temperature elevate, proteggersi dal caldo è fondamentale. Le precauzioni devono essere adottate da tutti, ma particolare attenzione è necessaria per chi assume farmaci o è sottoposto a terapie. (Torino Cronaca)

Le ondate di calore estive mettono a dura prova non solo il nostro organismo, ma anche i farmaci che assumiamo. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato un vademecum con raccomandazioni essenziali per la corretta conservazione e l’uso sicuro dei medicinali durante i mesi più caldi, disponibile anche tramite un agile podcast. (Salute Buongiorno)

Ecco le categorie che, in base ai meccanismi di interferenza con gli effetti del caldo, possono aggravare gli effetti delle alte temperature sulla salute (Adnkronos)

Estate e farmaci, le raccomandazioni contro gli effetti del caldo e le classi più a rischio

Allo stesso modo, chi segue una terapia potrebbe essere più esposto a disidratazione o cali di pressione legati al caldo, ma anche a sfoghi sulla pelle. (RIFday)

Le alte temperature possono alterare l’efficacia e la sicurezza di molti medicinali, influenzando il loro meccanismo d’azione. Lo ricorda l'Agenzia Italiana del Farmaco che, con un vademecum sui social e un approfondimento sul portale, suggerisce indicazioni utili. (Sky TG24)

Per questo l’Aifa – l’Agenzia italiana del farmaco – ha diffuso sui propri canali social un vademecum con tutte le raccomandazioni utili per una corretta conservazione dei farmaci durante l’estate, accompagnato da un podcast esplicativo. (Doctor33)