I risultati della notte NBA, 10 marzo - 14ª di fila per i Cavs, Shai spaziale contro Jokic e Leonard allo scadere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La regular season della stagione NBA 2024-25 , la n. 79 del campionato di basket più famoso del mondo, è scattata il 22 ottobre 2024 e terminerà il 13 aprile 2024. Per la seconda volta, tra il 12 novembre e il 17 dicembre, ci sarà l'NBA Cup: tutte le partite tranne la finale conteranno per la classifica della regular season. L’All-Star Game 2025 si giocherà il 16 febbraio 2024 al Chase Center di San Francisco (Eurosport IT)
La notizia riportata su altri media
Da segnalare anche la doppia doppia da 23 punti e 13 rimbalzi di Allen. I Nets, reduci dal colpo contro i Lakers, si illudono, volando sul +18 nel corso del terzo periodo, per poi essere rimontati dai Cavaliers, che privi di Mitchell vengono trascinati da un Garland da 18 punti nell'ultima frazione e 30 in totale. (Quotidiano Sportivo)
Cleveland vince anche a Memphis, ottiene il successo consecutivo numero sedici, addirittura. Erano 10 le partite Nba della notte, ecco il dettaglio. (La Gazzetta dello Sport)
La regular season della stagione NBA 2024-25 , la n. 79 del campionato di basket più famoso del mondo, è scattata il 22 ottobre 2024 e terminerà il 13 aprile 2024. Per la seconda volta, tra il 12 novembre e il 17 dicembre, ci sarà l'NBA Cup: tutte le partite tranne la finale conteranno per la classifica della regular season. (Eurosport IT)
A Ovest sorridono Clippers, Rockets e Suns, mentre Charlotte espugna San Antonio con 24 triple realizzate, a un solo canestro dal primato della squadra. Quarta sconfitta consecutiva per i gialloviola, orfani sia di LeBron James che di Luka Doncic. (La Gazzetta dello Sport)
I Cleveland Cavaliers hanno conquistato la 16/a vittoria consecutiva in Nba, record della franchigia, battendo i Memphis Grizzlies per 133-124 e sono sempre più soli in vetta alla Eastern Conference. (Diretta)
Nonostante le assenze di Donovan Mitchell e De'Andre Hunter, i Cleveland Cavaliers (55-10) domano i Brooklyn Nets (22-43) per 109-104 grazie a una grande rimonta innescata da un parzialone di 31-18 nel quarto periodo. (Eurosport IT)